Proposte
Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori e le autrici devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • Il contributo è incentrato sulle tematiche della rivista.
  • Il contributo è in forma anonima.
  • Il contributo è in lingua inglese, italiana o francese.
  • Il contributo è in formato Microsoft Word (.docx), Pages (.pages), OpenOffice (.odt).
  • Il contributo è accompagnato da un abstract in inglese e da 5 parole chiave.
  • Il contributo non è stato precedentemente pubblicato o proposto a un'altra rivista (oppure fornire una descrizione nei COMMENTI PER L'EDITOR).
  • Il testo aderisce alle richieste stilistiche e bibliografiche indicate nelle LINEE GUIDA PER GLI AUTORI.

Linee guida per gli autori e le autrici

  • Per la stesura del contributo gli studiosi sono invitati ad attenersi scrupolosamente allo stile di citazione dell'ultima versione del Chicago Manual of Style.
  • Per la stesura dell'Abstract rispettare le indicazioni al seguente link.
  • Il contributo dovrà essere inoltrato in forma anonima.
  • Il contributo dovrà essere inoltrato in lingua inglese, italiana o francese.
  • Si raccomanda un massimo di 20 cartelle.
  • Carattere Palatino Linotype 11, interlinea 1.1, margini 3.0.
  • Formato file del documento: Microsoft Word (.docx), Pages (.pages) o OpenOffice (.odt).
  • Indicare il capoverso rientrando di una tabulazione la prima riga (rientro 0,5).
  • Le note a piè di pagina vanno contraddistinte con numerazione progressiva: il numero di richiamo deve essere posto in esponente, senza parentesi, dopo un eventuale segno di interpunzione.
  • Il contributo può essere corredato da eventuali allegati (e.g. partiture, registrazioni audio/video, appendici fotografiche o documentarie).

Saggi

La sezione "Saggi" accoglie contributi a cura di docenti di Istituzioni Accademiche o ricercatori indipendenti.

Tesi & Progetti

La sezione "Tesi & Progetti" accoglie contributi che derivano da tesi di Laurea o da progetti di ricerca nell’ambito di Istituzioni Accademiche.

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.