Dopo un accenno ai nuovi studi sull’abitato di Spina, si presenta l’analisi di circa 100 reperti anforici ivi rinvenuti nel 1966. I nove corpi ceramici individuati tramite analisi autoptica risultano corrispondere ad anfore greche (soprattutto corinzie, ma anche chiote, egeo-settentrionali e attiche à la brosse, queste ultime finora sconosciute a Spina), greco-italiche di varia origine e di produzione locale. Il lavoro si conclude con alcune considerazioni sulle rotte commerciali adriatiche della seconda età del ferro, indiziate anche da altre classi di reperti, come la ceramica greca comune da cucina, recentemente individuata anche a Spina.
Biografia autore
Martina Sciortino, Università degli Studi di Milano
Martina Sciortino ha conseguito una laurea in Archeologia presso l’Università degli Studi di Milano.