Gli scavi alla terramara di S. Rosa di Poviglio (RE), dell’età del Bronzo Medio-Recente, giunti alla XXX campagna, hanno consentito una conoscenza approfondita del sito, grazie all’apporto di collaboratori provenienti da diversi ambiti disciplinari. Multidisciplinarietà della ricerca e attenzione alla divulgazione e alla valorizzazione dell’area costituiscono gli elementi essenziali del lavoro. A tutto ciò si aggiunge la presenza di un’èquipe affiatata e competente e di un’organizzazione logistica consolidata da tempo.
Biografie autore
Nicolò Donati, Università degli Studi di Milano
Nicolò Donati ha conseguito la Laurea Magistrale in Archeologia presso Università degli Studi di Milano nel 2012. È attualmente specializzando presso La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e si occupa in particolare di Protostoria del Nord e del Centro Italia, collaborando sia con il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, sia con la Cattedra di Archeologia dell’Italia Preromana.
Silvia Quarello, Università degli Studi di Milano
Silvia Quarello ha conseguito la Laurea Magistrale in Archeologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2012. È attualmente specializzanda presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici e si occupa in particolare di archeologia etrusco-italica. Collabora sia con la Cattedra di Etruscologia, sia con il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”.