Lo scavo condotto dall'Università di Milano (2009-2013), ha permesso di avere molte informazione sull'insediamento peuceta di Jazzo Fornasiello. I dati acquisiti hanno permesso di definire con maggiore precisione le fasi di vita dell’abitato, che si inquadra tra il IV e il IV secolo a.C. Le ricerche fin qui condotte suggeriscono di definire il sito di Jazzo Fornasiello come un ricco insediamento agricolo con molte influenze greche.
Biografia autore
Marcella Leone, Università degli Studi di Milano
Marcella Leone ha conseguito nel 2013 il Diploma di Specializzazione in Beni Archeologici presso l’Università degli Studi di Milano, e dal 2012 è Cultrice della Materia per l’insegnamento di Archeologia della Magnagrecia presso lo stesso Ateneo. Dal 2005 fa parte dell’équipe di ricerca impegnata nei progetti “Oltre la Chora” sotto la direzione della Prof.ssa Marina Castoldi. Collabora con il Civico Museo Archeologico di Milano nella creazione di laboratori didattici e con gruppi di ricerca universitari e centri di ricerca in scavi e ricerche archeologiche. I suoi ambiti d’indagine privilegiati sono la pittura vascolare apula, la bronzistica e le produzioni ceramiche d’imitazione metallica.