Il diritto al parto in anonimato
DOI:
https://doi.org/10.54103/milanlawreview/18740Parole chiave:
parto in anonimato, diritto a conoscere le proprie origini, bilanciamento di diritti, status di filiazioneAbstract
Il lavoro esamina i conflitti che possono nascere tra il diritto a conoscere le proprie origini e il diritto della madre di partorire in anonimato e descrive l’evoluzione legislativa e giurisprudenziale sulla questione. Dopo un’attenta analisi dello status di filiazione e della sua evoluzione nell’ordinamento giuridico italiano ci si sofferma sulle diverse modalità di accertamento dello stato di figlio sia all’interno del matrimonio che al di fuori di esso. Si pone poi l’attenzione sull’istituto del parto in anonimato, la sua ratio e le sue origini. In questo ambito si menziona l’istituto post medievale della cosiddetta “ruota degli esposti”, come quello delle moderne “culle per la vita”. In chiusura si esamina il diritto del figlio a conoscere le proprie origini, come interpretato dalla più recente giurisprudenza sia nazionale che sovranazionale, anche a seguito della nota sentenza Godelli della Corte Europea dei diritti dell’uomo. Si ha anche modo di affrontare la questione della reversibilità o meno del segreto della madre sulla propria identità dopo il suo decesso e in caso di sua incapacità di intendere e di volere, come anche quella della possibilità data al figlio di effettuare il cosiddetto “interpello” al fine di un’eventuale revoca da parte della madre della sua dichiarazione di non voler essere nominata.
Riferimenti bibliografici
R. Amagliani, La nuova disciplina della filiazione (etichette, formule magiche e principi nel diritto di famiglia), in Giustizia Civile, 2018, vol. 4, p. 1023-1038
E. Andreola, Accesso alle informazioni sulla nascita e morte della madre anonima, in Famiglia e diritto, 2017, vol. 1, p. 15-32
E. Andreola, Fratelli biologici di madre anonima e riservatezza dei dati genetici, in Famiglia e Diritto, 2020, vol. 3, p. 281
C. M. Bianca, Diritto civile, 2.1, La famiglia, Giuffrè, Milano, 2014
M. Bianca, L’unicità dello stato di figlio, in C. M. BIANCA, La riforma della filiazione, Cedam, Padova, 2015, p. 3-6
M. Bellomo, La parentela: l’evoluzione della nozione nel tempo e gli interventi della giurisprudenza, in Diritto di famiglia e delle persone, 2020, vol. 3, p. 1181-1214
G. Bonilini, Gli status o lo status di filiazione?, in Famiglia, persone e successioni, 2006, vol. 2, p. 681-687
G. Bonilini, Manuale di diritto di famiglia, Utet giuridica, Torino, 2018, p. 31
L. Bozzi, La parabola del diritto a conoscere le proprie origini. Brevi riflessioni, in Nuova giurisprudenza civile commentata, 2019, vol. 1, p. 174
M. N. Bugetti, La strumentalità necessaria del riconoscimento materno nel sistema dell’accertamento della filiazione materna, in Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 2021, vol. 2, p. 445-460
M. N. Bugetti, Parto anonimo: la secretazione dell’identità della madre si protrae anche dopo la sua morte, in Famiglia e diritto, 2020, vol. 12, p. 1139-1147
R. Campione, Parentela e consanguineità, in Completata la riforma della filiazione, Profili sostanziali, processuali, successori, penali, Ipsoa, Milano, 2014, p. 160
E. Carbone, in E. GABRIELLI, Commentario del Codice civile, Utet giuridica, Torino, 2010, p. 517
V. Carbone, Corte Edu: conflitto tra diritto della madre all’anonimato e diritto del figlio a conoscere le proprie origini, in Corriere giuridico, 2013, vol. 7, p. 940-946
B. Checchini, Anonimato materno e diritti dell’adottato alla conoscenza delle proprie origini, in Rivista di diritto civile, 2014, vol. 3, p. 709-725
B. Checchini, La giurisprudenza sul parto anonimo e il nuovo istituto dell’interpello, in Nuova giurisprudenza civile, 2017, vol. 9, p. 1288-1291
A. Cicu, La filiazione, in F. VASSALLI, Trattato di diritto civile, Utet giuridica, Torino, 1969, p. 27
A. De Cupis, Della filiazione legittima, in G. CIAN, G. OPPO, A. TRABUCCHI, Commentario al diritto italiano della famiglia, Cedam, Padova, 1992, p. 41
V. De Filippis, A. De Donno, M. Panebianco, Il parto in anonimato e l’abbandono di neonato in ospedale: adozione delle linee guida, esperienza ed innovazione della ASL di Bari. Childbirth in anonymity and abandonment of baby in hospital: adoption of guidelines, experience and innovation of Bari local health Centre, in Rivista Italiana di Medicina Legale (e del Diritto in campo sanitario), 2016, vol. 1, p. 503
P. Di Marzio, Il diritto alla conoscenza delle origini dei figli adottivi, non solo figli ma anche fratelli, in Il Diritto di Famiglia e delle Persone, 2020, vol. 4, p. 1691
M. Dossetti, L’accertamento della filiazione legittima tra automatismo e principio volontaristico, in Giurisprudenza italiana, 2002, vol. 10, p. 1992 e in Scritti in memoria di Giovanni Cattaneo, Milano, 2002, p. 823
M. Dossetti, La filiazione nel matrimonio, in G. BONILINI, Trattato di diritto di famiglia, La filiazione, Utet giuridica, Torino, 2016, p. 3367-3431
M. Dossetti, Sull’accertamento dello status del figlio nato in costanza di matrimonio, in Famiglia e diritto, 2007, p. 81
S. A. R. Galluzzo, Parto anonimo. Prevale il diritto all’oblio se la madre è incapace, in Ilfamiliarista.it, 2022.
L. Lenti, Adozione e segreti, in Nuova Giurisprudenza civile commentata, 2004, vol. 2, p. 237
T. Mancini, Riconoscimento di figlio naturale e dichiarazione non equivoca di paternità o maternità naturale, in Giustizia civile, 1962, p. 178
M. Mantovani, La filiazione legittima, in G. FERRANDO, Il nuovo diritto di famiglia, volume terzo filiazione e adozione, Zanichelli, Bologna, 2007, p. 240
M. Mantovani, Questioni in tema di accertamento della maternità e sistema dello stato civile, in La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 2013, vol. 6, p. 323-337
V. Montaruli, Il parto anonimo in caso di morte della madre e l’estensione dell’accesso alle origini ai fratelli: quale bilanciamento?, in Ilfamiliarista.it, 28 novembre 2019
A. Renda, L’accertamento della maternità: anonimato materno e responsabilità per la procreazione, in Famiglia e diritto, vol. 9, 2004, p. 510-527
P. Rescigno, La filiazione “riformata”: l’unicità dello status, in Giurisprudenza Italiana, 2014, vol. 5, p. 1261-1298
V. Scalisi, Il superiore interesse del minore ovvero il fatto come diritto, in Rivista di diritto civile, 2018, vol. 2, p. 405-434
M. Sesta, La nuova disciplina dell’affidamento dei figli nei processi di separazione, divorzio, annullamento matrimoniale e nel procedimento riguardante i figli nati fuori del matrimonio, in M. SESTA, A. ARCERI, L’affidamento dei figli nella crisi della famiglia, Utet Giuridica, Torino, 2011, p. 15
M. Sesta, Il rapporto di filiazione, in M. SESTA B. LENA, B. VALIGNANI, Filiazione naturale. Statuto e accertamento, Ipsoa, Milano, 2001, p. 3-10
M. Sesta, Il riconoscimento del figlio naturale, in M. SESTA B. LENA, B. VALIGNANI, Filiazione naturale. Statuto e accertamento, Ipsoa, Milano, 2001, p. 93
M. G. Stanzione, Il diritto di conoscere le proprie origini tra identità del figlio e autodeterminazione della madre, in Nuova Giurisprudenza civile, 2022, vol. 1, p. 5-18
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Milan Law Review
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.