Pubblicato 2024-12-04
Come citare
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.
Abstract
Con l’avvento della codificazione napoleonica, tanto le autorità quanto i giuristi del Regno d’Italia si trovarono di fronte alla necessità di strumenti di mediazione fra il testo originale e le nuove pratiche legali. Questo contributo si propone di fare una prima valutazione del mercato editoriale della manualistica dedicata al codice civile del 1804, con una particolare attenzione verso le iniziative di traduzione. Si analizzerà nello specifico il caso del Manuale degli ufficiali dello stato civile (Novara, 1809), traduzione rimaneggiata dal giurista Giacomo Giovannetti de Le guide de l’officier de l’état civil (Paris, 1806).