Saggi
Un' autonomia ostacolata: Limiti cognitivi, incompetenze e design ingannevoli nella trasformazione digitale
Pubblicato 2024-05-18
Parole chiave
- trasformazione digitale,
- autonomia,
- limiti cognitivi,
- incompetenze,
- design ingannevole
Copyright (c) 2024 Michele Martoni
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.
Abstract
Nel mettere a disposizione oggetti, servizi, app e piattaforme, la trasformazione digitale dà forma a nuovi ambienti di vita, dimensioni al contempo analogiche e digitali in cui i soggetti (utenti e cittadini) agiscono, entrano in relazione e da cui sono interpellati, in un continuo rapporto di circolarità fra azioni e retroazioni. Si tratta di un contesto caratterizzato da una nuova forma di agire sociale e giuridico, rispetto al quale la piena autonomia dei soggetti agenti è di fatto ostacolata da limiti cognitivi, incompetenze e in molti casi anche da design ingannevoli. Obiettivo di questo contributo è esplorare la ricerca già in corso per individuare le variabili che impediscono la partecipazione pienamente consapevole al nuovo habitat digitale, evidenziando al contempo i limiti dell’attuale regolamentazione giuridica, idealmente orientata all’adozione di un modello di autonomia effettiva, che stenta però a trovare una concreta realizzazione. Il fine è cominciare a delineare alcune ipotesi di lavoro per orientare la discussione anche su possibili profili di intervento di carattere applicativo.
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Riferimenti bibliografici
- Acquisti, A., Grossklags, J., (2005), Privacy and rationality in decision making, IEEE Security & Privacy, 3, 1, pp.24-30.
- Acquisti, A., Grossklags, J., (2008), What Can Behavioral Economics Teach Us About Privacy?, in A. Acquisti, S. Gritzalis, C. Lambrinoudakis e S. De Capitani di Vimercati, eds., Digital Privacy, pp. 363-369.
- Avitabile, L., (2017), Il diritto davanti all’algoritmo, Rivista italiana per le scienze giuridiche, 8, pp. 315-327.
- Barlow, J.P., (1996), Dichiarazione d’indipendenza del Cyberspazio pubblicata a Davos, Svizzera, 8 febbraio del 1996, [Online] Consultabile all’indirizzo: https://www.eff.org/cyberspace-independence (data di accesso: 13 febbraio 2024).
- Bello, B.G., (2023), (In)giustizie digitali. Un itinerario fra tecnologie e diritti, Pisa, Pacini Giuridica.
- Benanti, P., (2021), Audizione della commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, 5 agosto 2021, [Online] Consultabile all’indirizzo: https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg18/attachments/documento_evento_procedura_commissione/files/000/ 01/901/Audizione_prof._Benanti.pdf, per i resoconti: https://www.senato.it/leg18//1122?indagine=1601 (data di accesso: 23 gennaio 2024).
- Berlingò, V., (2017), Il fenomeno della datafication e la sua giuridicizzazione, Rivista trimestrale di diritto pubblico, 3, pp. 641-675.
- Blengino, C., Sarzotti, C., (2021), eds., Quale formazione per quale giurista? Insegnare il diritto nella prospettiva socio-giuridica, Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, 24.
- Boncinelli, E., Calvaruso, A., (2021), Che cosa abbiamo nella testa?, Milano, Il Saggiatore.
- Bongard-Blanchy, K., Rossi, A., Rivas, S., Doublet, S., Koenig, V., Lenzini, G., (2021), I am Definitely Manipulated, Even When I am Aware of it. It’s Ridiculous! Dark Patterns from the End-User Perspective, Proceedings of the 2021 ACM Designing Interactive Systems Conference (DIS ‘21), Association for Computing Machinery, New York, pp. 763-776.
- Buchanan, R., (2001), Human Dignity and Human Rights: Thoughts on the Principles of Human-Centered Design, Design Issues, 17, 3, pp. 302-307.
- Califano, L., Fiorillo, V., Galli, F., (2023), La protezione dei dati personali: natura, garanzie e bilanciamento di un diritto fondamentale, Torino, Giappichelli.
- Canale, D., (2023), Dinamiche del mutamento e natura del diritto, introduzione al focus: Verso un ordine post-giuridico? Uno sguardo sulle trasformazioni del diritto contemporaneo, Rivista di filosofia del diritto, XII, 2, pp. 233-238.
- Casadei, T., Pietropaoli, S., (2021), Intelligenza artificiale: fine o confine del diritto?, in T. Casadei e S. Pietropaoli, eds., Diritto e tecnologie informatiche, Milano, Wolters Kluwer.
- Churchill, W., (1943), Discorso alla House of Commons sulla ricostruzione del Parlamento britannico dopo i danni della Seconda Guerra Mondiale, 28 ottobre 1943, [Online] Consultabile all’indirizzo: https://api.parliament.uk/historic-hansard/commons/1943/oct/28/house-of-commons-rebuilding (data di accesso: 29 novembre 2023).
- Cominelli, L., (2018), Framing Choices to Influence Behaviors: A Debate on the Pros and Cons of “Nudging”, Diritto & Questioni pubbliche, XVIII, 1, pp. 293-306.
- Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, del 9 marzo 2021, COM(2021) 118 final, recante Bussola per il digitale 2030: il modello europeo per il decennio digitale. Consultabile all’indirizzo: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:52021DC0118&from=en (data di accesso: 13 febbraio 2024).
- Corso, L., (2022), Intelligenza collettiva, intelligenza artificiale e principio democratico, in AA.VV., Il diritto nell’era digitale. Persona, mercato, amministrazione, giustizia, Milano, Giuffrè, pp. 443-459.
- Crawford, K., (2021), Né intelligente né artificiale. Il lato oscuro dell’IA, traduzione italiana di G. Arganese, Bologna, il Mulino.
- Caryn, D., Felin, T., Kauffman, S., Koppl, R., (2017), The Law and Big Data, Cornell Journal of Law and Public Policy, 27, pp. 357-413.
- Casadei, T., (2021), Il diritto in azione: significati, funzioni e pratiche, in V. Marzocco, S. Zullo e T. Casadei, eds., La didattica del diritto, Pisa, Pacini Giuridica.
- DESI, (2022), Indice dell’economia e della società digitali, [Online] Consultabile all’indirizzo: https://digital-strategy.ec.europa.eu/it/policies/desi (data di accesso: 29 gennaio 2024).
- DigComp, (2017), DigComp 2.1 - The Digital Competence Framework for Citizens, Consultabile all’indirizzo: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/handle/JRC106281 (data di accesso: 13 febbraio 2024).
- DigComp, (2022), DigComp 2.2 - The Digital Competence Framework for Citizens, Consultabile all’indirizzo: https://publications.jrc.ec.europa.eu/repository/handle/JRC128415 (data di accesso: 13 febbraio 2024).
- Dumouchel, P., Damiano, L., (2019), Vivere con i robot. Saggio sull’empatia artificiale, traduzione italiana di L. Damiano, Milano, Raffaello Cortina Editore.
- Durante, M., (2019), Potere computazionale, Milano, Meltemi.
- Ferrajoli, L., (2023), Relazione al Convegno annuale dell’Associazione di studi su Diritto e Società, Bari, 22 e 23 settembre 2023.
- Ferrari, V., (2020), Note socio-giuridiche introduttive per una discussione su diritto, intelligenza artificiale e big data, Sociologia del diritto, 3, pp. 9-32.
- Floridi, L., (2020), Il verde e il blu, Milano, Raffaello Cortina Editore.
- Galimberti, U., (2018), I miti del nostro tempo, Milano, Feltrinelli.
- Garapon, A., Lassègue, J., (2021), La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà, traduzione italiana di F. Morini, Bologna, il Mulino.
- Global Digital Report, (2024), [Online] Consultabile all’indirizzo: https://wearesocial.com/it/blog/2024/02/digital-2024-i-dati-globali-5-miliardi-di-utenti-sui-social-media/ (data di accesso: 6 febbraio 2024).
- Goodrich, P., (2014), Visiocracy: on the Futures of the Fingerpost, Teoria e Critica della regolazione sociale, 2, pp. 11-38.
- Gray, C.M., Santos, C., Bielova, N., (2023), Towards a Preliminary Ontology of Dark Patterns Knowledge, Extended Abstracts of the 2023 CHI Conference on Human Factors in Computing Systems (CHI EA ‘23), Association for Computing Machinery, New York, 286, pp. 1-9.
- Guardini, R., (1959), Lettere dal lago di Como. La tecnica e l’uomo, traduzione italiana di G. Basso, Brescia, Morcelliana.
- Guerra, G., (2023), Redesigning Protection for Consumer Autonomy. The case-study of dark patterns in European private law, Milano, FrancoAngeli.
- Haapio, H., Hagan, M., Palmirani, M., Rossi, A., (2018), Legal Design Patterns for Privacy, in E. Schweighofer et al., eds., Data Protection / LegalTech, Proceedings of the 21th International Legal Informatics Symposium IRIS 2018, Bern, Editions Weblaw, pp. 445-450.
- Hagan, M., (2016), User-Centered Privacy Communication Design, Proceedings of the Symposium on Usable Privacy and Security (SOUPS) 2016, Denver, Colorado, June 22-24.
- Hagan, M., (2020), Legal Design as a Thing: A Theory of Change and a Set of Methods to Craft a Human-Centered Legal System, Design Issues, 36, 3, pp. 3-15.
- Han, B.-C., (2023), Infocrazia. Le nostre vite manipolate dalla rete, traduzione italiana di F. Buongiorno, Torino, Einaudi.
- Harkens, A., (2022), Artificial Intelligence and the Legal Profession, M. Legg e F. Bell, Oxford, Hart, 2020, Journal of Law & Society, 49, pp. 232-237.
- Heidegger, M., (2017), La questione della tecnica, Firenze, goWare.
- Heritier, P., (2014), Law and Image: Towards a Theory of Nomograms, in A. Wagner, R. Sherwin, eds., Law, Culture and Visual Studies, Dordrecht, Springer.
- Heyndels, S., (2023), Technology and Neutrality, Philosophy & Technology, 36, 4, 75, pp. 1-22.
- Kahneman, D., Tversky, A., (1973), On the psychology of prediction, Psychological Review, 80, pp. 237-251.
- Kahneman, D., Tversky, A., (1982), The simulation heuristic, in Kahneman, D., Slovic, P., Tversky, A., eds., Judgment under uncertainty: Heuristics and biases, Cambridge, U.K., Cambridge University Press, pp. 201-210.
- Kelly, D., Rubin, V.L., (2024), Identifying Dark Patterns in User Account Disabling Interfaces: Content Analysis Results, Social Media + Society, 10, 1, pp. 1-24.
- Kranzberg, M., (1986), Technology and History: “Kranzberg’s Laws”, Technology and Culture, 27, 3, pp. 544-560.
- Kumar, J., Ahuja, S., (2022), Conceptualizations of user autonomy within the normative evaluation of dark patterns, Ethics and Information Technology, 24, 4, pp. 1-18.
- Lalatta Costerbosa, M., (2019), I diritti dei bambini come priorità, Rivista di filosofia del diritto, numero speciale, pp. 137-160.
- Larsson, S., (2018), Algorithmic governance and the need for consumer empowerment in data-driven markets, Internet Policy Review, 7, 2, pp. 1-13.
- Larsson, S., (2020), On the Governance of Artificial Intelligence through Ethics Guidelines, Asian Journal of Law and Society, 7, 3, pp. 437-451.
- Lessig, L., (1999), Code and other laws of cyberspace, New York, Basic Books, [Online] Consultabile all’indirizzo: https://lessig.org/images/resources/1999-Code.pdf (data di accesso: 13 febbraio 2024).
- Lazer, D., Radford, J., (2017), Data ex Machina: Introduction to Big Data, Annual Review of Sociology, 43, pp. 29-39.
- Lu Chen, L., Mirpuri, S., Rao, N., Law, N., (2021), Conceptualization and measurement of digital citizenship across disciplines, Educational Research Review, 33, 100379, pp. 1-18.
- Mai, J.E., (2016), Big Data Privacy: The Datafication of Personal Information, The Information Society, 32, 3, pp. 192-199.
- Martoni, M., (2023), Persuasive Design Technologies, Dark Patterns e diritti di bambini e adolescenti, Federalismi.it, 14, pp. 162-179.
- Martoni, M., (2020), Datificazione dei nativi digitali e società della classificazione. Prime riflessioni sull’educazione alla cittadinanza digitale, Federalismi.it, 1, pp. 119-136.
- Mayer-Schönberger, V., Cukier, K., (2013), Big Data, traduzione italiana di R. Merlini, Milano, Garzanti.
- Mittica, M.P., (2001), Una cornice giuridica per partecipare: la legge 285/1997, in C. Baraldi, eds., I diritti dei bambini e degli adolescenti. Una ricerca sui progetti legati alla legge 285, pp. 27-50.
- Mittica, M.P., (2022), Il pensiero che sente. Pratiche di Law and Humanities, Torino, Giappichelli.
- O’Neil, C., (2017), Armi di distruzione matematica. Come i big data aumentano la disuguaglianza e minacciano la democrazia, traduzione italiana di D. Cavallini, Firenze-Milano, Bompiani.
- Pariser, E., (2012), Il Filtro, traduzione italiana di B. Tortorella, Milano, Il Saggiatore.
- Pascuzzi, G., (2021), La cittadinanza digitale. Competenze, diritti e regole per vivere in rete, Bologna, il Mulino.
- Pisani, G., (2023), Piattaforme digitali e autodeterminazione, Modena, Mucchi Editore.
- Punzi, A., (2011), Ragionevolmente attento ed avveduto. Note sulla responsabilità del consumatore nell’economia della conoscenza, in AA.VV., Scritti in onore di Marcello Foschini, Milano, Ipsoa, pp. 529-546.
- Punzi, A., (2019), Il diritto e i nuovi orizzonti dell’intelligenza umana, Analisi Giuridica dell’Economia, 1, pp. 21-37.
- Punzi, A., (2023), Mutamento di paradigmi o rottura antropologica? L’abito ermeneutico di Giuseppe Zaccaria e la giustizia digitale, Rivista di filosofia del diritto, XII, 2, pp. 281-292.
- Rodotà, S., (1997), Tecnopolitica, la democrazia e le nuove tecnologie della comunicazione, Bari-Roma, Laterza.
- Rodotà, S., (2014), Il mondo nella rete. Bari-Roma, Laterza.
- Rodotà, S., (2015), Il diritto di avere diritti, Bari-Roma, Laterza.
- Rodotà, S., (2016), Prefazione, in A. Masera e G. Scorza, internet, i nostri diritti, Roma-Bari, Laterza, p. V-VIII.
- Ronfani, P., (1998), L’interesse del minore nella cultura giuridica e nella pratica, Studi Urbinati, 68, pp. 675-698.
- Rossi, A., Ducato, R., Haapio, H., Passera, S., (2019a), When Design Met Law: Design Patterns for Information Transparency, Droit de la Consommation, 122-123, 5, pp. 79-121.
- Rossi, A., Ducato, R., Haapio, H., Passera, S., (2019b), Legal Design Patterns: Towards A New Language for Legal Information Design, in E. Schweighofer, F. Kummer e A. Saarenpää, eds., Internet of Things, Proceedings of the 22nd International Legal Infomatics Symposium IRIS 2019, Bern, Editions Weblaw, pp. 517-526.
- Rossi, A., Lenzini, G., (2020), Transparency by design in data-informed research: A collection of information design patterns, Computer Law & Security Review, 37, 105402, pp. 1-22.
- Rumpala, Y., (2023), Réguler les intelligences artificielles ? De l’intérêt de revenir aux fictions du cyberpunk pour comprendre un défi non résolu, Droit et société, 113, pp. 157-179.
- Santos, C., Rossi, A., Sanchez Chamorro, L., Bongard-Blanchy, K., Abu-Salma, R., (2021), Cookie Banners, What's the Purpose? Analyzing Cookie Banner Text Through a Legal Lens, Proceedings of the 20th Workshop on Workshop on Privacy in the Electronic Society (WPES ‘21), Association for Computing Machinery, New York, pp. 187-194.
- Sartor, G., (2022), L’intelligenza artificiale e il diritto, Torino, Giappichelli.
- Schiavello, A., (2021), L’educazione del giurista contemporaneo, Diritto & Questioni Pubbliche, 1, pp. 105-117.
- Shi, G., Chan, K.K., Lin, X.F., (2023), A systematic review of digital citizenship empirical studies for practitioners, Educational and Information Technology, 28, pp. 3953-3975.
- Siniscalchi, G., (2014), Visual Legal Signs, Teoria e Critica della regolazione sociale, 2, pp. 51-56.
- Solove, D.J., (2013), Introduction: privacy self-management and the consent dilemma, Harvard Law Review, 126, 7, pp.1880-1903.
- Strate, L., (2012), If It’s Neutral, It’s Not Technology, Educational Technology, 52, 1 , pp. 6-9.
- Sullivan, G., (2022), Law, technology, and data-driven security: infra-legalities as method assemblage, Journal of Law & Society, 49, 1, pp. S31-S50.
- Sunstein, C.R., (2019), Sludge Audits, Harvard Public Law Working Paper, 19-21, pp. 1-31.
- Sunstein, C.R., (2022), Sludge. What Stops Us from Getting Things Done and What to Do about It, The MIT Press.
- Thaler, R.H., Sunstein, C.R., (2009), La spinta gentile, traduzione italiana di A. Oliveri, Milano, Feltrinelli.
- Tversky, A., Kahneman, D., (1981), The framing of decisions and the psychology of choice, Science, 211, 4481, pp. 453-458.
- Van Dijck, J., (2014), Datafication, Dataism and Dataveillance: Big Data between Scientific Paradigm and Ideology, Surveillance and Society, 12, 2, pp. 197-208.
- Vella, F., (2023), Diritto ed economia comportamentale, Bologna, il Mulino.
- Winner, L., (1980), Do Artifacts Have Politics?, Daedalus, 109, 1, pp. 121-136.
- Zaccaria, G., (2022), Postdiritto. Nuove fonti, nuove categorie, Bologna, il Mulino.
- Zagal, J.P., Björk, S., Lewis, C., (2013), Dark Patterns in the Design of Games, Foundations of Digital Games Conference, FDG 2013, May 14-17, Chania, Greece.
- Zellini, P., (2018), La dittatura del calcolo, Milano, Adelphi.
- Zuboff, S., (2019), Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri, traduzione italiana di P. Bassotti, Roma, Luiss University Press.
- Zwitter, A., Hadfield, A., (2014), Governing Big Data. Politics and Governance, 2, 1, pp. 1-3.