La fine del confessionismo e la laicità dello Stato. Il ruolo della Corte costituzionale e della dottrina

Autori

  • Nicola Colaianni

DOI:

https://doi.org/10.13130/1971-8543/1106

Parole chiave:

Laicità e pluralismo

Abstract

Testo, integrato con note, della relazione svolta al convegno La Carta e la Corte. La tutela penale del fatto religioso fra normativa costituzionale e diritto vivente, Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, 26-27 ottobre 2007, di prossima pubblicazione negli atti.

SOMMARIO: 1. Il ruolo della Corte costituzionale – 2. Il ruolo della dottrina – 3. La lettura sistematica della giurisprudenza costituzionale – 4. La sentenza n. 203/89: la facoltatività soggettiva dell’insegnamento di religione cattolica – 5. Ascesa e declino del richiamo ad un principio supremo – 6. Il risarcimento della rottura costituzionale operata dall’art. 7 – 7. La laicità come valore e come principio – 8. Principî e regole: una digressione – 9. La laicità come principio di diritto positivo – 10. La sentenza da manuale sulla laicità: la n. 334/96 – 11. Il divieto di strumentalizzazione statale della religione – 12. Il divieto di strumentalizzazione ecclesiastica del diritto statale – 13. Principio di laicità e “principî non negoziabili” – 14. La laicità pluralista implementata dalla giurisprudenza costituzionale.

Ora in Politica del diritto, 1/2009, p. 45 ss.

Pubblicato

2011-05-03

Fascicolo

Sezione

Articoli