Confessioni, organizzazioni filosofiche e associazioni religiose nell’Unione Europea tra speranze disilluse e problemi emergenti
Parole chiave:
Unione europea e Consiglio d'Europa
Abstract
Il contributo, accettato dal Direttore, riproduce il testo integrale, corredato delle note, della relazione al Convegno Nazionale dell’ADEC sul tema “Per una disciplina che cambia. Il diritto canonico e il diritto ecclesiastico nel tempo presente” (Bologna, 7-9 novembre 2013), ed è destinato alla pubblicazione negli Atti.
SOMMARIO: 1. L’Europa bifronte. Libertà religiosa in Europa tra federalismo e nazionalismi –2. Ambiguità e contraddizioni del dialogo fra istituzioni europee, confessioni, organizzazioni filosofiche e associazioni religiose - 3. Le potenzialità insite nel Trattato di Lisbona sotto il profilo delle politiche in materia di libertà religiosa e di coscienza.
Fascicolo
Sezione
Articoli
Diritti d'autore: L’editore della Rivista telematica non vanta e comunque rinuncia a qualsivoglia pretesa che possa menomare i diritti spettanti all’Autore e, se del caso, all’editore a stampa in forza della normativa vigente in materia.