Una Tempesta plurale. L’esperienza di Alessia Gennari con gli attori-detenuti del carcere di Vigevano

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2035-7680/18695

Parole chiave:

Shakespeare; carcere; La Tempesta; resilienza; drammaturgia; traduzione

Abstract

Viene proposta l’analisi di un caso specifico di contatto con Shakespeare, avvenuto all’interno della produzione teatrale carceraria. Un’isola. Dalla mia finestra si vedono le montagne (2018) è un’opera teatrale che si rapporta a The Tempest sulla base della riscrittura drammaturgica elaborata dalla regista Alessia Gennari, in collaborazione con un cast multinazionale, composto da alcuni detenuti del carcere di Vigevano (PV). Nel copione, si evidenzia un utilizzo frammentario e selezionato della versione italiana del testo shakespeariano. A questo si accompagnano brevi sezioni composte direttamente dai detenuti ed elementi linguistici e culturali di provenienza variegata. In un’istituzione totale, all’interno della quale il ruolo dei detenuti è appiattito su quello convenzionale del criminale, l’attività creativa in ambito teatrale permette di sviluppare forme di resilienza nella costruzione di identità stratificate, nonché di scoprire una condizione come la vulnerabilità, propria e altrui, in apparenza molto lontana da quella della colpevolezza. In questa dimensione, Shakespeare diventa il filtro attraverso cui liberare la propria voce, nello stesso momento in cui il testo di The Tempest, nelle parole di Gennari, assume la funzione di ‘pre-testo’, a servizio del carcere e dei detenuti. Tra autorità shakespeariana e agency dei soggetti marginalizzati si stabilisce dunque un rapporto articolato, sulle cui declinazioni nella pratica drammaturgica e performativa è qui puntata l’attenzione.

Metriche

Caricamento metriche ...

Biografia autore

Beatrice Montorfano, Università degli Studi di Siena

Beatrice Montorfano è dottoranda in Filologia e critica presso l’Università di Siena, in co-tutela con il dipartimento Arts et Médias dell'Université Sorbonne Nouvelle/Paris 3. I suoi interessi di ricerca riguardano principalmente la presenza di Shakespeare in carcere e in altri contesti non istituzionali, le traduzioni dialettali di Shakespeare e i rapporti tra testo e scena nel teatro contemporaneo. Ha lavorato con Sara Soncini (Università di Pisa) alla compilazione di un database intorno alle traduzioni e alle rappresentazioni italiane dei testi di Sarah Kane.

Riferimenti bibliografici

Balfour, Michael. “The Politics of Intention: Looking for a Theatre of Little Changes.” Research in Drama Education: The Journal of Applied Theatre and Performance, vol. 14, no. 3, Agosto 2019, pp. 347-59.

Carcere di Vigevano. “Un’Isola.Dalla Mia Finestra Si Vedono Le Montagne.” YouTube, 29 gen. 2019. https://www.youtube.com/watch?v=YaTklG6nGXo&t=583s. Consultato il 29 Sett. 2021.

Carcere di Vigevano. Portale Antigone. https://www.antigone.it/osservatorio_detenzione/lombardia/203-casa-di-reclusione-di-vigevano. Consultato il 5 nov. 2021.

Cavecchi, Mariacristina. “Brave New Worlds. Shakespearean Tempests in Italian Prisons.” Altre Modernità, novembre 2017, pp. 1–21. https://riviste.unimi.it/index.php/AMonline/article/view/9174. Consultato il 29 Sett. 2021.

Cirami, Federica. “La forza politicizzante del dolore: le resilient communities in Messico.” Elephant & Castle, vol. 10, no. 10, pp. 5–30.

Fischlin, Daniel, et al. “Transgression and Transformation: Mickey B and the Dramaturgy of Adaptation. An Interview with Tom Magill.” OuterSpeares: Shakespeare, Intermedia, and the Limits of Adaptation, a cura di Daniel Fischlin, University of Toronto Press, 2014, pp. 183–241.

Foucault, Michel. Sorvegliare e punire. Nascita della prigione. Traduzione di Alcesti Tarchetti. Einaudi, 1993.

Gennari, Alessia. “Gli eroi vanno al supermercato.” Vimeo, 2017. https://vimeo.com/417117525. Consultato il 29 sett. 2021.

Goffman, Erving. Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell’esclusione e della violenza. Tradotto da Franca Ongaro Basaglia, Edizioni di Comunità, 1968.

Herold, Niels. “Shakespeare Behind Bars.” The Cambridge Guide to the Worlds of Shakespeare. The World’s Shakespeare, 1660-Present, a cura di Bruce R. Smith, Cambridge University Press, 2016, pp. 1200–07.

Hussey, Peter. “The Jesus of Rio Syndrome.” The Adult Learner, 1999, pp. 44–51.

Iacobone, Paola. Prison Rules. Teatro e carcere: Italia e Inghilterra. Lithos, 2020.

Mancini, Andrea. A scene chiuse Esperienze e immagini del teatro in carcere. Titivillus, 2008.

Meldolesi, Claudio. “Immaginazione contro emarginazione. L’esperienza italiana del teatro in carcere.” Teatro e Storia, vol. 16, 1994, pp. 41–68.

Pensalfini, Rob. Prison Shakespeare. For These Deep Shames and Great Indignities. Palgrave Macmillan, 2016.

Pozzi, Emilio, e Vito Minoia. Recito, dunque sogno: teatro e carcere 2009. Edizioni Nuove Catarsi, 2009.

Storani, Martina. “Il Teatro Carcere come teatro: compagnie, repertori, drammaturgie.” Biblioteca teatrale: rivista trimestrale di studi e ricerche sullo spettacolo: 133, 1, 2020, Bulzoni, 2019, pp. 151–69.

Thompson, James, e Schechner, Richard. “Why Social Theatre?” The Drama Review, vol. 48, no. 3, autunno 2004, pp. 11-16.

Toscano, Anna. “Goliarda Sapienza, andando all’indietro.” Doppiozero, 30 ago. 2016. https://www.doppiozero.com/materiali/goliarda-sapienza-andando-allindietro. Consultato il 29 Sett. 2021.

Dowloads

Pubblicato

2022-09-30

Come citare

Montorfano, Beatrice. 2022. «Una Tempesta Plurale. L’esperienza Di Alessia Gennari Con Gli Attori-Detenuti Del Carcere Di Vigevano». Altre Modernità, settembre, 180-94. https://doi.org/10.54103/2035-7680/18695.