Cinema e scritture femminili Letterate italiane fra la pagina e lo schermo, a cura di Lucia Cardone e Sara Filippelli

Autores/as

  • Maria Giovanna Sardu

DOI:

https://doi.org/10.54103/2035-7680/17956

Palabras clave:

donne e cinema; FASCinA; recensioni dal futuro

Resumen

Cinema e scritture femminili. Letterate italiane fra la pagina e lo schermo, a cura di Lucia Cardone e Sara Filippelli (Roma, Iacobelli editore, 2011, pp. 236, ISBN 978-886-252-163-5)

di Maria Giovanna Sardu

 

Métricas

Cargando métricas ...

Biografía del autor/a

Maria Giovanna Sardu

Maria Giovanna Sardu, nata a Sassari, si forma alla Sapienza di Roma, città in cui vive. Si occupa di teatro sia come attrice che attraverso lo studio delle figure femminili nella tragedia greca. Attualmente sta svolgendo delle ricerche sulla letteratura femminista post-coloniale in Africa. Collabora con diverse associazioni di promozione culturale, con particolare interesse al cinema e alle arti visive; è socia della Società Italiana delle Letterate. Il suo racconto Flora Nwapa: una “donna pericolosa” è stato pubblicato nella raccolta Prisma di frammenti. Storie di donne, Vita Activa 2021, nell’ambito del Concorso Elca Ruzzier. Una donna da non dimenticare, ed. 2020.

Publicado

2022-05-30

Cómo citar

Sardu, Maria Giovanna. 2022. «Cinema E Scritture Femminili Letterate Italiane Fra La Pagina E Lo Schermo, a Cura Di Lucia Cardone E Sara Filippelli». Altre Modernità, n.º 27 (mayo):384-92. https://doi.org/10.54103/2035-7680/17956.