Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • La submission non è stata precedentemente pubblicata, né proposta a un'altra rivista (oppure si fornisce una spiegazione all'editor nei commenti).
  • Il file di submission è in un formato OpenOffice, Microsoft Word, RTF, o WordPerfect.
  • Dove possibile, sono stati forniti le URL dei riferimenti
  • Il testo ha spaziatura singola; usa un font 12 punti ; impiega il corsivo invece della sottolineatura (eccetto con gli indirizzi URL); e tutte le illustrazioni, figure, e tabelle sono posizionate all'interno del testo nei punti appropriati, piuttosto che alla fine.
  • Il testo aderisce alle richieste stilistiche e bibliografiche riassunte nelle linee guida dell'autore, che si trova nella pagina di informazioni sulla rivista.
  • Se si sta facendo la submission a una sezione peer-reviewed della rivista, seguire le istruzioni su Come assicurare una revisione cieca.

Linee guida per gli autori

Norme per la redazione di un articolo su Lebenswelt

           

 

Caratteri

 

interlinea: 1,5

font: corpo 12 Times New Roman, tondo

 

È importante evitare:

 

–          l’uso di codici e spazi non essenziali;

–          le tabulazioni, fatta eccezione per il rientro del capoverso;

–          la digitazione di intere parole in maiuscolo;

–          il grassetto e il sottolineato;

–          il corsivo dove non strettamente necessario (titoli di volumi o articoli, termini o espressioni in lingua straniera, citazioni latine, singoli termini che si intenda evidenziare).

 

Titoli

 

In testa al lavoro sarà indicato:

il titolo dell’articolo: corpo 12 Times New Roman, maiuscolo, centrato

 

I titoli di paragrafo devono essere:

in corsivo, numerato con numero arabo tondo, allineati a margine.

È opportuno evitare il ricorso a titoli e sottotitoli molto lunghi.

 

Capoversi

 

I capoversi devono essere:

–          a margine, quando seguono titoli di qualsiasi livello e dopo le citazioni in corpo e giustezza minori;

–          rientrati (1 cm) in tutti gli altri casi.

–          nelle citazioni in corpo e giustezza minori (Times New Roman 10): all’inizio della citazione, a margine; quelli seguenti, rientrati.

 

Eufoniche

 

Si suggerisce l’uso della d eufonica (ed/ad) solo per separare la stessa vocale. Fa eccezione: ad esempio.

 

Citazioni

 

In tondo tra virgolette uncinate (virgolette basse o ‘caporali’ [«  »]), vanno poste le citazioni brevi che non siano in corpo e giustezza minore, nonché tutte le citazioni all’interno delle note.

Per evidenziare singoli termini usare gli apici singoli orientati a destra e a sinistra (virgolette ‘inglesi’ o ‘intelligenti’ [‘ ’]).

 

È essenziale evitare l’uso degli apici diritti non orientati (').

Evitare l’uso degli apici doppi (“  ”).

 

Non spaziare tra due iniziali puntate di uno stesso Autore.

 

Le citazioni, quando siano più lunghe di 3 righe,

 

–     sono evidenziate in stampa in corpo minore tondo (Times New Roman 10) rientrato a destra e a sinistra (1 cm), senza «  », con un’interlinea vuota sopra e sotto;

–     il numero di nota che le segue (contrariamente all’uso normale nel testo, dove va posto prima della punteggiatura) va posto dopo la punteggiatura finale;

–     le parti all’interno della citazione che vengono omesse devono essere segnalate con puntini di sospensione entro parentesi quadre […] con spazio prima e dopo le parentesi: solo nel caso dei testi greci e latini si usano i puntini di sospensione, spaziati prima e dopo, senza parentesi.

 

Riferimenti bibliografici

 

I riferimenti bibliografici completi vanno nella bibliografia (il primo anno si riferisce alla data della prima edizione dell’opera, mentre in fondo è riportato l’anno dell’edizione da cui si cita):

Heidegger M., 1927: Essere e tempo, tr. it. di ..., Città, Editore, anno.

 

Nel testo si adotta, tra parentesi, il sistema autore/data (riportando l’anno della prima edizione dell’opera, tranne che per i testi antichi, seguito dalla virgola e dal numero della pagina da cui si cita):

(Heidegger 1927, 31)

 

Articoli (nella bibliografia):

Cognome N., Anno: Titolo, «Rivista» numero arabo del volume, eventuale numero arabo del fascicolo, p.

Ad esempio:

Bacon H., 1959: Socrates crowned, «Virginia Quarterly Review» 35, pp. 415-430.

 

Altri casi (più autori, più città, curatele…, sempre nella bibliografia):

Laks A. - Most G.W. (eds.), 1997: Studies on the Derveni Papyrus, Oxford, Clarendon, 1997.

Schochow B. - Schochow L., 1974: Franz Schubert, Hildesheim-New York, Olms, 1974, 2 voll.

 

Titoli in lingua inglese:

l’uso delle maiuscole nei titoli in lingua inglese andrà adeguato a quello italiano, mantenendo l’iniziale maiuscola soltanto per i termini che la richiedono comunque.

 Il luogo di edizione di un’opera pubblicata all’estero non va tradotto in italiano.

Quando il titolo di un volume contiene il titolo di un’opera oppure un termine in corsivo (p. es. in latino), non viene accettata l’alternanza corsivo/tondo: vanno introdotte le virgolette (es.: Plato’s «Symposium»).

      

I titoli di capitolo vanno citati in tondo tra « ».

 

Spaziare sempre fra p./pp. e numeri. Indicazione dei numeri delle pagine: pp. 155-157 e non: 155-7.

Utilizzare pp. quando un numero di pagina è seguito da s./ss. (seguente/seguenti).

 

Varia

Focus - ed by P. Conte and M. Di Monte

ed by P. Conte and M. Di Monte

Recensioni

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.