«Tutto il colore tiene»

Renato Birolli rilegge Delacroix, Van Gogh, Cézanne

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/mde.i10.1-2.20613

Parole chiave:

Renato Birolli, Corrente, Modern Art, Theory of Colour

Abstract

Colour is a central issue in Renato Birolli’s painting and theory since it is discussed by the artist in his writings and diary’s notes starting from the mid-1930s. The article highlights Delacroix, Van Gogh and Cézenne influence in Birolli’s work, discussing his theory of “colour-form”.

Riferimenti bibliografici

ARRIGONI, Luigi Ernesto, Il Catullo di Quasimodo e Birolli fra parola e immagine, in “ACME”, Vol. LXI, fasc. I – gennaio aprile 2008.

BARTOLI, Francesco (a cura di), Renato Birolli 1935, catalogo della mostra (Galleria dello Scudo, Verona, 18 ottobre – 23 novembre 1996), Grafiche Aurora, Verona, 1996.

BERGSON, Henri, Extraits de Lucrèce, Delagrave, Parigi, 1883.

BIROLLI, Renato, La rivoluzione del colore, in “Il Ragguaglio”, Milano, 25 novembre 1934.

—, Lettera a V. Puglielli, 3 ottobre 1936, RB.I.363 n.16 (Archivio Contempo-raneo Bonsanti, Gabinetto G. P. Vieusseux, Firenze).

—, Metamorfosi, Campografico, Milano, 1937.

—, Taccuini, Torino, Einaudi, 1960 [Sedici taccuini di Renato Birolli con dieci disegni e una nota di Umbro Apollonio, Posizione editrice, Novara, 1943].

CÉZANNE, Paul, Lettere, a cura di Elena Pontiggia, Abscondita, Milano, 2017.

DE MICHELI, Mario, David, Delacroix, Courbet, Cézanne, van Gogh, Pi-casso: le poetiche, Feltrinelli, Milano, 1978.

—, Le avanguardie artistiche del Novecento, Feltrinelli, Milano, 1988 [1978].

DEL VECCHIO, Matteo, (a cura di), I Corsi di Estetica tenuti da Antonio Banfi negli anni accademici 1931-1932 e 1932-1933 presso l’Università di Milano. Gli appunti di Antonia Pozzi. Appendice numero 1, in “Rivista di Storia della Filosofia (1984-2012)”, vol. 66, No. 1, Franco Angeli, Milano 2011.

DELACROIX, Eugène, Scritti sull’arte, a cura di Elena Pontiggia, Abscondi-ta, Milano, 2013.

DELLA LATTA, Alessandro (a cura di), Renato Birolli. Biblioteca, Milano, Scalpendi, 2014.

GOLAN, Romy, Modernity and Nostalgia, Yale University Press, New Ha-ven and London, 1995.

LUCREZIO, De Rerum Naturae, trad. Laura Canali, La natura delle cose, Milano, Rizzoli, 1994.

NEGRI, Antonello, Per una lettura del colore in AA.VV., Renato Birolli, Fel-trinelli, Milano, 1978.

PERSICO, Edoardo, L’Ottocento della pittura europea, 17 febbraio 1934, in E. Persico, Notizie dalla modernità. Tutte le opere (1932-1935), a cura di Giuseppe Lupo, vol. II, Aragno, Torino, 2016.

PONTIGGIA, Elena, BIROLLI, Viviana (a cura di), Renato Birolli, figure e luoghi. 1930-1959, Birolli (Torino, Museo Ettore Fico, 10 marzo – 26 giu-gno 2016), Torino, Museo Ettore Fico, 2016.

PREVIATI, Gaetano, La tecnica della pittura, prefazione di Enrico Baj, Su-garCo, Milano, 1990.

RUSCONI, Paolo, Renato Birolli. El Dorado, Skira, Milano, 2002.

VAN GOGH, Vincent, Lettere a Théo, Guanda, Modena, 2021.

VENTURI, Lionello, Cézanne. Son art. Son oeuvre, Paris, Paul Rosenberg Éditeur, 1936.

—, Gli schemi del Wölfflin, in “L’Esame”, anno I, n. 1, 1922, pp. 3-10.

—, L’impressionismo, in “L’Arte”, fasc. II, marzo 1935 in L. Venturi, La via dell’impressionismo. Da Manet a Cézanne, Einaudi, Torino, 1977.

Dowloads

Pubblicato

2023-06-30