Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
Logo Materiali di Estetica
  • Ultimo fascicolo
  • Archivio
  • Info
    • Sulla rivista
    • Norme Editoriali
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Call for papers - Italiano
  • Call for papers - English
Cerca
  • Registrazione
  • Login
  1. Home /
  2. Archivio

Archivio

  • Pensare nella caverna. Incontri tra cinema e filosofia
    N. 1 (2014)

  • Le voci femminili e poetiche della scuola di Milano
    N. 2 (2015)

  • Per Guido Davide Neri
    N. 3.1 (2016)

    Atti della Giornata di Studio e di Testimonianze svoltasi presso la Fondazione Corrente, Milano, l’11 ottobre 2011.

  • Dal melodramma al kitsch
    N. 3.2 (2016)

  • La filosofia e le arti
    N. 4.1 (2017)

    A cura di E. Renzi e G. Scaramuzza
  • Franz Kafka. Un frammento giovanile sull'estetica
    N. 4.2 (2017)

  • Per Alfredo Civita. Tra filosofia e psicologia
    N. 5.1 (2018)

  • Le parole di Dio
    N. 5.2 (2018)

  • Gillo Dorfles. L'estetica al plurale
    N. 6.1 (2019)

  • Anime europee
    N. 6.2 (2019)

  • Leonardo
    N. 7.1 (2020)

  • Poesia
    N. 7.2 (2020)

  • Dino Formaggio
    N. 7.3 (2020)

  • Filosofia e architettura. Esperienze del Novecento
    N. 8.1 (2021)

  • Il politico è simbolico
    N. 8.2 (2021)

  • La Scuola di Milano alle origini della Fondazione Corrente e della Casa della Cultura
    N. 9.1-2 (2022)

  • Emilio Renzi
    N. speciale (2023)

  • Il linguaggio dei colori
    N. 10.1 (2023)

Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Licenza Creative Commons

Materiali di estetica. Terza serie è distribuita con Licenza Creative Commons Attribution - Share Alike 4.0 International License.

Registrazione n° 149 del 23/04/2014 del Tribunale di Milano - Pubblicato in Italia. ISSN 2283-558X.

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.