Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Codice etico
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Contatti
    • Quaderni di Aristonothos
    • Norme editoriali
Cerca
  • Registrazione
  • Login
Cerca
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 10 (2015): Un'àncora sul Pianoro della Civita di Tarquinia

N. 10 (2015): Un'àncora sul Pianoro della Civita di Tarquinia

					Visualizza N. 10 (2015): Un'àncora sul Pianoro della Civita di Tarquinia

ISBN 978-88-6458-147-7

a cura di Giovanna Bagnasco Gianni

Pubblicato: 2016-02-05
  • Premessa

    Giovanna Bagnasco Gianni
    11
    • PDF
  • A mo’ di introduzione, uno sguardo sul tema delle àncore a partire dal rinvenimento tarquiniese

    Giovanna Bagnasco Gianni
    13
    • PDF
  • Tarquinia. Breve nota sul contesto di rinvenimento di un ceppo di àncora tra testimonianza archeologica e una ipotesi interpretativa

    Maria Bonghi Jovino
    29
    • PDF
  • Il ceppo d’àncora del ‘complesso monumentale’ di Tarquinia. Prima edizione

    Giovanna Bagnasco Gianni
    41
    • PDF
  • L’àncora di Tarquinia: l’iscrizione

    Giulio M. Facchetti
    57
    • PDF
  • Le àncore di Gravisca

    Lucio Fiorini
    65
    • PDF
  • Le àncore di Pyrgi

    Luciana Drago
    91
    • PDF
  • Dalla pietra al metallo: l’evoluzione dell’àncora alla luce dei rinvenimenti di Tarquinia, Gravisca e Pyrgi

    Filippo Avilia
    109
    • PDF
  • Problemi cronologici e una crux di Alceo (F 208 V. = 46a D.)

    Mario Negri
    129
    • PDF
  • I ceppi d’àncora iscritti da Greci

    Federica Cordano
    135
    • PDF
  • Graffiti e dipinti non greci di incerta lettura

    Maria Giulia Amadasi Guzzo
    143
    • PDF

Lingua

  • Italiano
  • English
Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Creative Commons License

Aristonothos : Rivista di Studi sul Mediterraneo Antico is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License (CC-BY- 4.0)

ISSN:  2037-4488
E-ISSN: 2385-2895
 
Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.