Codice, immagine e paratesto nel ms. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. VI 81 (5795)

Contenuto principale dell'articolo

Matteo Cambi

Abstract

Il contributo si propone di fornire uno studio del ms. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. VI 81 (5795) sotto il profilo codicologico, iconografico e paratestuale.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Dettagli dell'articolo

Come citare
Cambi, M. (2019). Codice, immagine e paratesto nel ms. Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. VI 81 (5795). Carte Romanze. Rivista Di Filologia E Linguistica Romanze Dalle Origini Al Rinascimento, 7(2), 347–374. https://doi.org/10.13130/2282-7447/11811
Sezione
Saggi
Biografia autore/autrice

Matteo Cambi, Università di Pisa

Matteo Cambi è attualmente assegnista di ricerca presso la cattedra di
Letteratura latina medievale dell’Università di Pisa. Presso il medesimo
ateneo si è laureato in Filologia romanza (2012) e in Letteratura latina
medievale (2013). Nel 2018 ha discusso una tesi di dottorato in
Romanistica dal titolo ‘Indagini sull’Histoire ancienne jusqu’à César in
Italia’, svolta in cotutela presso l’Università di Verona e l’Università
di Zurigo. Si occupa di testi galloromanzi e mediolatini in area
italiana, con particolare riguardo alla storia delle tradizioni manoscritte.