Les «Ditz des sages hommes»: Guillaume Tardif et le Laërce latin
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Le présent article étudie la section ‘Laërce’ des Ditz des sages hommes de Guillaume Tardif. Après avoir montré que les anecdotes laërtiens sont tirés de la version latine d’Ambrogio Traversari de Diogène Laërce, l’article étudie la tradition imprimée de ce dernier texte, pour essayer de déterminer quelques caractéristiques de la source utilisée par Tardif.
Downloads
Dettagli dell'articolo
Carte Romanze si serve di una licenza Creative Commons. Attraverso la licenza CC-BY-NC-ND gli autori conservano tutti i diritti economici e concedono alla rivista il diritto non esclusivo di pubblicazione, permettendo a chiunque di scaricare il contributo, di leggerlo e stamparlo. Ogni riuso deve prevedere la citazione virgolettata (o comunque riconoscibile), garantendo all’autore la proprietà intellettuale di quanto citato, e segnalando sempre e comunque la rivista come fonte (con l’indicazione dell’annata, del volume e delle pagine). Non è invece concessa a nessuno la modifica del contributo né il riuso per creare opere secondarie.
Quando siano rispettate le indicazioni di cui sopra, non è necessario richiedere ulteriori permessi di utilizzazione del materiale né all’autore né al comitato scientifico.