La forma breve agiografica in area romanza: prassi e teoria
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Il presente contributo tende a mettere in luce il rapporto stretto che sussiste fra agiografia e brevità, mostrando come diversi elementi significativi in tal senso emergano già nei rari studi a carattere teorico-letterario che propongono modelli formali per lo studio dell’agiografia. In un secondo tempo, tali concetti sono discussi dal punto di vista del loro statuto categoriale di “forme”, “modi” o “trans-generi”.
The paper aims at defining the strong link subsisting between literary hagiography and the characteristics of short literary forms. As the some few theoretical models for the study of literary hagiography discussed here show, the categorial status of both “hagiography” and “shortness” as “forms”, “modes” or “trans-genres” reveals an appalling set of similarities.
Dettagli dell'articolo
Carte Romanze si serve di una licenza Creative Commons. Attraverso la licenza CC-BY-NC-ND gli autori conservano tutti i diritti economici e concedono alla rivista il diritto non esclusivo di pubblicazione, permettendo a chiunque di scaricare il contributo, di leggerlo e stamparlo. Ogni riuso deve prevedere la citazione virgolettata (o comunque riconoscibile), garantendo all’autore la proprietà intellettuale di quanto citato, e segnalando sempre e comunque la rivista come fonte (con l’indicazione dell’annata, del volume e delle pagine). Non è invece concessa a nessuno la modifica del contributo né il riuso per creare opere secondarie.
Quando siano rispettate le indicazioni di cui sopra, non è necessario richiedere ulteriori permessi di utilizzazione del materiale né all’autore né al comitato scientifico.