«En un grant chemin est entré». Note di lettura al «Fresne»
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
L’analisi intende proporre un percorso di lettura all’interno delle articolazioni narrative del Fresne di Maria di Francia con l’intento di individuare le principali strategie retoriche implicate nella codificazione del rapporto tra spazio e tempo così come nella costruzione di simmetrie e opposizioni binarie.
Dettagli dell'articolo
Carte Romanze si serve di una licenza Creative Commons. Attraverso la licenza CC-BY-NC-ND gli autori conservano tutti i diritti economici e concedono alla rivista il diritto non esclusivo di pubblicazione, permettendo a chiunque di scaricare il contributo, di leggerlo e stamparlo. Ogni riuso deve prevedere la citazione virgolettata (o comunque riconoscibile), garantendo all’autore la proprietà intellettuale di quanto citato, e segnalando sempre e comunque la rivista come fonte (con l’indicazione dell’annata, del volume e delle pagine). Non è invece concessa a nessuno la modifica del contributo né il riuso per creare opere secondarie.
Quando siano rispettate le indicazioni di cui sopra, non è necessario richiedere ulteriori permessi di utilizzazione del materiale né all’autore né al comitato scientifico.