Memoranda: dettagli dimenticati intorno ad Airas Paez (RM 15) e nuova edizione di una cantiga d’amor atipica
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
L’articolo torna, attraverso una rilettura delle fonti meno note e la trascrizione di quelle mai pubblicate, sulla vita del rimatore galego-portoghese conosciuto come Airas Paez, evidenziando quanto la sua origine paia essere navarra (per quanto, probabilmente, di discendenza galega) e la sua attività, che fu pressoché sempre al servizio di Giacomo II di Aragona (malgrado momentanei periodi in altre corti), sia proseguita piú a lungo di quanto generalmente noto. L’edizione della sua cantiga d’amor migliore, Dizen pela terra, senhor, ca vos amei chiude l’intervento per ricordare un autore piú brillante di quanto non traspaia dalla sua (ben piú nota) produzione d’amigo.
Dettagli dell'articolo
Carte Romanze si serve di una licenza Creative Commons. Attraverso la licenza CC-BY-NC-ND gli autori conservano tutti i diritti economici e concedono alla rivista il diritto non esclusivo di pubblicazione, permettendo a chiunque di scaricare il contributo, di leggerlo e stamparlo. Ogni riuso deve prevedere la citazione virgolettata (o comunque riconoscibile), garantendo all’autore la proprietà intellettuale di quanto citato, e segnalando sempre e comunque la rivista come fonte (con l’indicazione dell’annata, del volume e delle pagine). Non è invece concessa a nessuno la modifica del contributo né il riuso per creare opere secondarie.
Quando siano rispettate le indicazioni di cui sopra, non è necessario richiedere ulteriori permessi di utilizzazione del materiale né all’autore né al comitato scientifico.