Il ladro di Servagno Una congettura per la tenzone con Forese

Contenuto principale dell'articolo

Marco Grimaldi

Abstract

Il contributo analizza le fonti romanze relative a un personaggio di nome Salvain, Selvain o Servein, in italiano Salvagno, e propone una congettura per il v. 14 del sonetto di Dante Ben ti faranno il nodo Salamone.

Dettagli dell'articolo

Come citare
Grimaldi, M. (2020). Il ladro di Servagno: Una congettura per la tenzone con Forese. Carte Romanze. Rivista Di Filologia E Linguistica Romanze Dalle Origini Al Rinascimento, 8(2), 271–285. https://doi.org/10.13130/2282-7447/13683
Sezione
Saggi
Biografia autore

Marco Grimaldi, Sapienza Università di Roma

Marco Grimaldi insegna Filologia italiana alla Sapienza, Università di Roma. Si occupa prevalentemente di letteratura medievale. Ha pubblicato su alcune delle principali riviste internazionali di filologia e letteratura italiana e romanza e ha scritto un libro sui trovatori (Allegoria in versi, 2012), un commento alle Rime di Dante (2015-2019), un saggio divulgativo sulla Commedia (Dante, nostro contemporaneo, 2017) e un manuale di filologia dantesca (Filologia dantesca. Un’introduzione, i.c.s.).