Do all roads lead to Waterford? The Codex BnF fr. 1822 and its context
Contenuto principale dell'articolo
Abstract
Il contributo è dedicato alla definizione del contesto nel quale è stato esemplato il manoscritto Paris, Bibliothèque nationale de France, fr. 1822. Questo recueil di testi didattico-moraleggianti in antico-francese (tra cui spiccano le traduzioni dal latino eseguite da Jofroi de Waterford) è stato recentemente ricondotto da Keith Busby all’Irlanda, e in particolare a Waterford. Tale ipotesi viene messa in discussione nel presente saggio, sulla base di elementi di natura codicologica e storico-culturale. Da ultimo, l’articolo offre i primi risultati delle ricerche condotte sulla peculiare redazione (di probabile origine insulare) del Livre de Moralitez trasmessa dal manoscritto.
Downloads
Dettagli dell'articolo

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Carte Romanze si serve di una licenza Creative Commons. Attraverso la licenza CC-BY-NC-ND gli autori conservano tutti i diritti economici e concedono alla rivista il diritto non esclusivo di pubblicazione, permettendo a chiunque di scaricare il contributo, di leggerlo e stamparlo. Ogni riuso deve prevedere la citazione virgolettata (o comunque riconoscibile), garantendo all’autore la proprietà intellettuale di quanto citato, e segnalando sempre e comunque la rivista come fonte (con l’indicazione dell’annata, del volume e delle pagine). Non è invece concessa a nessuno la modifica del contributo né il riuso per creare opere secondarie.
Quando siano rispettate le indicazioni di cui sopra, non è necessario richiedere ulteriori permessi di utilizzazione del materiale né all’autore né al comitato scientifico.