Salta al menu principale di navigazione Salta al contenuto principale Salta al piè di pagina del sito

Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori e le autrici devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • LA RIVISTA ACCOGLIE E VALUTA LE PROPOSTE DI PUBBLICAZIONE INVIATE ALL'INDIRIZZO: inOpera@unimi.it
  • Il saggio proposto non deve essere stato precedentemente pubblicato, né proposto a un'altra rivista.
  • Il file contenente il saggio deve essere in formato Microsoft Word oppure OpenOffice.
  • Il saggio deve aderire alle norme redazionali illustrate nelle "Linee guida per gli autori" (si veda qui di seguito).
  • L'unica sezione della rivista, oltre all'Editoriale, i cui saggi non sono sottoposti a peer-review è "inDialogo". In questo caso i saggi sono vagliati dai Direttori e dal Comitato direttivo. Ogni eccezione a quanto qui illustrato viene debitamente segnalata.

Linee guida per gli autori e le autrici

Le norme redazionali a cui gli autori devono attenersi scrupolosamente si trovano qui: Norme redazionali «inOpera»

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati, secondo il codice etico della rivista, e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.