La guerra al proprio re. Linee per un’indagine sulla dottrina monarcomaca
DOI:
https://doi.org/10.13130/2464-8914/14880Parole chiave:
tirannicidio; monarcomachi; cesaricidio; ius resistendi; Juan de Mariana.Abstract
Il contributo si inserisce in una più ampia ricerca in fieri e intende offrire una prima ricognizione critica dei profili storico-giuridici della dottrina monarcomaca. Se ne sono rilevate le radici tardorinascimentali (§ 2), intrise di richiami al “cesaricidio” dotati di specifiche valenze sub specie juris (§ 3), e si è rilevata la complessa dinamica storico-politica relativa ai conflitti religiosi dell’età moderna (Riforma e Controriforma) come humus di un vigoroso sviluppo delle teorie giustificative del tirannicidio (§§ 4-6). Il contributo, dopo aver posto in rilievo la riconfigurazione della questione alla luce del giusnaturalismo moderno, si arresta alle soglie del XVIII secolo con il peculiare approccio illuminista (§ 7).
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori conservano tutti i diritti economici e concedono alla rivista il diritto non esclusivo di pubblicazione, permettendo a chiunque di scaricare il contributo, di leggerlo e stamparlo.
Nel caso in cui il contributo venga successivamente pubblicato in altri periodici o volumi, sarà fatto espresso riferimento alla pubblicazione sulla Italian Review of Legal History.