REVIEW D. Brown, F. Macpherson (eds.), The Routledge Handbook of Philosophy of Colour, Routledge, London 2020, pp. 496, ISBN 9780415743037
DOI:
https://doi.org/10.13130/2039-9251/13886Parole chiave:
philosophy of colour, Handbook, publication, colour experienceAbstract
«Why has the examination of many different aspects of colour been a prominent feature in philosophy, to such an extent that the topic is worthy of a handbook?». This is the question that opens the editors’ introduction to The Routledge Handbook of Colour, whose imminent publication we are happy to announce here.
Riferimenti bibliografici
##submission.additionalFiles##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
1. Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
2. Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
3. Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poiché può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).