Storia dello spettacolo e architettura. La restituzione virtuale della macchina del mare del teatro barocco

Autori

  • Benedetta Colasanti Università di Firenze
  • Beatrice Cecchelli Università di Firenze

DOI:

https://doi.org/10.54103/2039-9251/20791

Parole chiave:

Farnese Theatre, Virtual Restitution, Stage Machinery, Technologies

Abstract

The aim of this article is to propose a hypothesis of virtual restitution of the “maritime machine” of Renaissance and Baroque theatre based on the specific case of the opening performance of the Farnese Theatre in Parma (1628). The celebrations of the wedding of Odoardo Farnese and Margherita de’ Medici culminate in the opera-tournament Mercurio e Marte, written by Claudio Achillini, set to music by Claudio Monteverdi, with scenes and machinery by Giovan Battista Aleotti and Francesco Guitti. It is a composite performance, with a strong symbolic value, conceived to celebrate the patrons and in which the main elements of the Renaissance “intermezzo” (music, dance, stage wonder) merge. The first part of the article – by Benedetta Colasanti – highlights the extent of the stage machinery, the phenomenon of technological precipitation from the construction site to the stage and the role of the state technician, tracing the story from a historical perspective and the analysis and intersection of sources (treatises, notebooks, correspondence, iconography), an operation aimed at providing the necessary data for the virtual restitution process. The second part – by Beatrice Cecchelli – describes the process of virtual restitution from a more technical point of view, illustrating the role of digital technologies and their application to the history of the performing arts.

Riferimenti bibliografici

Aleotti, G.-B., Scienza delle acque, Biblioteca Estense di Modena, manoscritto B.2.8.

Aleotti, G.-B., Scienza delle acque, British Library, manoscritto C.112.f.14.

Floriani, P.-P., Codice , 23r, 23v, 24r, 24v, 28v, Archivio Compagnoni Floriani di Villamagna (Macerata), 1628-1631.

Floriani, P.-P., Codice , fogli 4r, 20v, 21r, Archivio Compagnoni Floriani di Villamagna (Macerata), 1628-1631.

Il corago, Biblioteca Estense di Modena, manoscritto .F.6.11, post 1628-ante 1637.

Lettera di Giovan Battista Aleotti al duca Ranuccio I Farnese da Parma il 18 marzo 1618, Archivio di Stato di Parma, Teatri e spettacoli farnesiani, mazzzo I, busta 1, fascicolo 7.

Manoscritti parmensi, Biblioteca Palatina di Parma, 3708.

Mappe e disegni, Archivio di Stato di Parma, 4.

Sabbatini, N., Pratica di fabricar scene, e machine ne’ teatri, Pietro de’ Paoli e Gio. Battista Giouannelli, Ravenna 1638.

Studi

Adami, G., Scenografia e scenotecnica barocca tra Ferrara e Parma (1625-1631), “L’Erma” di Bretschneider, Roma 2003.

Adorni, B., Il teatro Farnese di Parma. Vita, miracoli e morte del teatro, in “Casabella”, 650, 1997, pp. 60-77.

Bernardoni, A., Neuwahl, A. (a cura di), Tirari e alzari. Machine da cantiere, Ubi Maior Edizioni, Roma 2014.

Cavicchi, A., Il teatro Farnese di Parma, in L’architettura teatrale all’epoca greca del Palladio, “Bollettino del Centro internazionale di studi di architettura ‘Andrea Palladio’”, XVI, 1974, pp. 333-342.

Cavicchi, C., Ceccarelli, F., Torlontano, R. (a cura di), Giovan Battista Aleotti e l’architettura, Diabasis, Reggio Emilia 2003.

Cavicchi, A., M. Dall’Acqua, M. (a cura di), Il teatro Farnese di Parma, Orchestra Sinfonica dell’Emilia-Romagna “Arturo Toscanini”, Parma 1986.

Cecchelli, B., Processo Compositivo e Realtà Virtuale. Un ampliamento per il Kunsthistorisches Institut a Firenze, Tesi di laurea in Architettura, Università degli Studi di Firenze, relatore prof. arch. Fabrizio Rossi Prodi, a.a. 2018/2019.

Ciancarelli, R., Il progetto di una festa barocca: alle origini del Teatro Farnese di Parma (1618-1629), Bulzoni, Roma 1987.

Colasanti, B., Drammaturgia di macchine per una storia multimediale dello spettacolo barocco. La scenotecnica al teatro Farnese di Parma (1628), Tesi di dottorato in Storia dello Spettacolo, ciclo XXXV, Università degli Studi di Firenze, tutor prof. R. Guardenti, a.a. 2022/2023.

De Lama, P., Osservazioni sulla descrizione del Gran Teatro Farnese, Nobili, Bologna 1818.

Fabbri, P., Pompilio, A. (a cura di), Il corago, o vero alcune osservazioni per mettere bene in scena le composizioni drammatiche, Olschki, Firenze 1983.

Ferrari, P.-E., Spettacoli drammatico-musicali e coreografici in Parma dall’anno 1628 all’anno 1883, Forni, Bologna 1969.

Fiocca, A. (a cura di), Giambattista Aleotti e gli ingegneri del Rinascimento, Olschki, Firenze 1998.

François, P., Leichman, J., Laroche, F., Rubellin, F. (edited by), Virtual Reality as a Versatile Tool for Research, Dissemination and Mediation in the Humanities, in “Virtual Archaeology Review”, XII/25, 2021, pp. 1-15.

Furttenbach, J., Codex iconographicus, in Röler, H., Lazardzig, J. (edited by), Technologies of Theatre. Joseph Furttenbach and the Transfer of Mechanical Knowledge in Early Modern Theatre Cultures, Vittorio Klostermann, Frankfurt am Main 2016.

Heppelmann, J., Porter, M. (edited by), Why Every Organization Needs an AR Strategy, in “Harvard Business Review”, November-December 2017.

Ivaldi, A.-F., G.B. Aleotti architetto e scenografo teatrale, in “Atti e Memorie della Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria”, XXVII, 1980, pp. 187-225.

Lavin, I., Lettre de Parme (1618, 1627-28), et débuts du théâtre baroque, in J. Jacquot (éd. par), Le lieu théâtral à la Renaissance, CNRS, Paris 1964, pp. 105-158.

Lombardi, G., Il teatro Farnesiano di Parma: note e appunti con documenti inediti e 14 tavole, in “Archivio Storico per le Provincie Parmensi”, IX, 1909.

Magagnato, L., Giovan Battista Aleotti, in S. D’Amico (a cura di), Enciclopedia dello Spettacolo, I, Le Maschere, Roma 1962, pp. 273-275.

Mamczarz, I., Le théatre Farnese de Parme et le drame musical italien (1618-1732), Olschki, Firenze 1988.

Mamone, S., Il teatro nella Firenze medicea, Mursia, Milano 1981.

Marotti, F., Storia documentaria del teatro italiano. Lo spettacolo dall’Umanesimo al Manierismo. Teoria e tecnica, Feltrinelli, Milano 1974.

Mazzoni, S., Atlante iconografico. Spazi e forme dello spettacolo in occidente dal mondo antico a Wagner, Titivillus, Corazzano (Pisa) 2003.

Orsini, I., Le visioni dell’Argenta: il contributo di Aleotti al tardo Rinascimento estense, in “Schifanoia”, L-LI, 2016, pp. 117-129.

Pietroni, E., Ferdani, D. (edited by), Virtual Restoration and Virtual Reconstruction in Cultural Heritage: Terminology, Methodologies, Visual Representation Techniques and Cognitive Models, in “Information”, XII/167, 2021.

Povoledo, E. (a cura di), Pratica di fabricar scene e machine ne’ teatri di Nicola Sabbattini da Pesaro, Bestetti, Roma 1955.

Povoledo, E., Macchine e ingegni del teatro Farnese, in “Prospettive”, XIX/19, 1959, pp. 49-55.

Quintavalle, A.-O, Povoledo, E., Giovan Battista Aleotti, in Dizionario biografico degli italiani, II, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 1960, pp. 152-154.

Raimondi, S., L’ambiente culturale, la formazione e gli studi di Giovan Battista Aleotti, in “Bollettino della Ferrariae Decus”, XIV, 1998, pp. 77-81.

Ronconi, L., Dall’Acqua, M., De Angelis, P., Gallico, C. (a cura di), Lo spettacolo e la meraviglia. Il Teatro Farnese di Parma e la festa barocca, Nuova Eri, Torino 1992.

Rossi, M. (a cura di), Giovan Battista Aleotti (1546-1636), s.i.t., Bologna 1994.

Rossi, M. (a cura di), Giovan Battista Aleotti (1546-1636): seminario di studi; terza sessione, Istituto di Studi Rinascimentali, Bologna 1995.

Testaverde, A.-M., L’officina delle nuvole. Il teatro Mediceo nel 1589 e gli “Intermedi” del Buontalenti nel “Memoriale” di Girolamo Seriacopi, in “Musica e Teatro. Quaderni degli amici della Scala”, VII/11-12, 1991.

Ventrone, P., Per una morfologia della sacra rappresentazione fiorentina, in R. Guarino (a cura di), Teatro e culture della rappresentazione. Lo spettacolo in Italia nel Quattrocento, Il Mulino, Bologna 1988, pp. 196-225.

Ventrone, P., Teatro civile e sacra rappresentazione a Firenze nel Rinascimento, Le Lettere, Firenze 2016.

Dowloads

Pubblicato

2023-08-08

Fascicolo

Sezione

2. Performance