Per un’etica della mimesi: corpo e redenzione in Th.W. Adorno

Autori

  • Giulia Cervo Università degli Studi di Milano

DOI:

https://doi.org/10.13130/2039-9251/7429

Abstract

 

This article examines Adorno’s non-identity thinking and the moral role of mimesis. On the one hand, Adorno criticises Kant’s moral theory, revealing the heteronomy of morality and the untruth of subjective freedom, on the other he defends the utopistic urge of the “transcendental”, moving from finitude and imperfection. Adorno opposes to the bourgeois personality neither a naïve return to nature, nor a getting rid of the subject, but the individual as differentiated coexistence of self and otherness, spirit and nature.

Riferimenti bibliografici

ADORNO, Theodor Wiesengrund, Minima moralia. Meditazioni sulla vita offesa (1951), tr. it. di R. Solmi, Einaudi, Torino 1994.

–, Prismi. Saggi sulla critica della cultura (1955), Einaudi, Torino 1972.

–, Gergo dell’autenticità (1964), Bollati Boringhieri, Torino 2002.

–, Dialettica negativa (1966), a cura di S. Petrucciani, Einaudi, Torino 2004.

–, Parole chiave. Modelli critici (1969), tr. it. di M. Agrati, Sugarco, Milano 1974.

BUTLER, Judith, Vite precarie: contro l’uso della violenza come risposta al lutto collettivo, a cura di O. Guaraldo, Meltemi, Roma 2004.

–, Critica della violenza etica, tr. it. di F. Rahola, Feltrinelli, Milano 2006.

CAVARERO, Adriana, Orrorismo ovvero della violenza sull’inerme, Feltrinelli, Milano 2007.

CICATELLO, Angelo, Dialettica negativa e logica della parvenza. Saggio su Th.W. Adorno, Il Melangolo, Genova 2001.

CORTELLA, Lucio, Una dialettica nella finitezza: Adorno e il programma di una dialettica negativa, Meltemi, Roma 2006.

DELEUZE, Gilles, “L’immanenza: una vita…” (1995), tr. it. di F. Polidori, Aut-Aut, n. 271-272 (1996), pp.4-7.

DERRIDA, “Diritto alla giustizia” (1994), in J. Derrida e G. Vattimo (a cura di), Diritto, giustizia e interpretazione, tr. it. di G. Scibilia, Annuario filosofico europeo, Roma-Bari, Laterza 1998.

–, L’animale che dunque sono (2006), Jaca Book, Milano 2006.

ESPOSITO, Roberto, Bios: biopolitica e filosofia, Einaudi, Torino 2004.

GANDHI, Leela, Affective Communities: Anticolonial Thought, Fin-de-Siecle Radicalism, and the Politics of Friendship, Duke University Press, Durham-London 2006.

–, The Common Cause. Postcolonial Ethics and the Practice of Democracy, 1900-1955, University of Chicago Press, Chicago 2014.

HABERMAS, Jürgen, Profili politico-filosofici (1971), a cura di L. Ceppa, Guerini, Milano 2000.

HEIDEGGER, Martin, Essere e tempo (1927), a cura di F. Volpi, tr. it. di P. Chiodi, Longanesi, Milano 2006.

HORKHEIMER, Max, ADORNO Theodor Wiesengrund, Dialettica dell’illuminismo (1947), tr. it. di R. Solmi, Einaudi, Torino 1997.

JAMESON, Friedrich, Tardo marxismo. Adorno, il postmoderno e la dialettica (1990), Manifestolibri, Roma 1994.

NUSSBAUM, Martha, “Martha Nussbaum, Classicist and Philosopher”, Interview with Bill Moyers, in Bill Moyers (ed.), A World of Ideas, Doubleday, New York 1989, pp. 447-459.

PATOČKA, Jan, Saggi eretici sulla filosofia della storia (1975), a cura di M. Carbone, tr. it. di D. Stimilli, Einaudi, Torino 2008.

PROTTI, Maurizio, Homo theoreticus. Saggio su Adorno, FrancoAngeli, Milano 1978.

RICOEUR, Paul, “Muore il personalismo, ritorna la persona”, Esprit, I, 1983.

ROSITO, Vincenzo, Espressione e normatività: soggettività e intersoggettività in Theodor W. Adorno, Mimesis, Milano 2009.

TAVANI, Elena, L’apparenza da salvare. Saggio su Theodor W. Adorno, Guerini e Associati, Milano 1994.

VACATELLO, Marzio, Th.W. Adorno. Il rinvio della prassi, La Nuova Italia, Firenze 1972.

Dowloads

Pubblicato

2016-07-30

Fascicolo

Sezione

Varia