Il pubblico e la scena in carcere: come valutare la partecipazione dello spettatore nelle esperienze performative del Nuovo Teatro Galeotto di Bollate

Autori

  • Valentina Garavaglia Università IULM Milano

DOI:

https://doi.org/10.13130/2039-9251/11488

Abstract

To study spectators’ participation in performances by inmates, we must be able to analyse, process and evaluate, in both qualitative and quantitative terms, the data giving us the insight into the special nature and possible outcome of this relational experience. This is the aim of the Nuovo Teatro Galeotto project at the Bollate correctional facility underway between 2017 and 2018. Essentially, the intention is to define a system for evaluating theatre activities by the inmates, in order to fully understand their significance as part of projects designed to contribute the rehabilitation and social re-integration of people serving time in prison for various ‘antisocial’ acts, and to measure the effects of these activities on different audiences.

Riferimenti bibliografici

FINOCCHI, Valeria, “Il valore performativo della fruizione artistica”, in Mantichora. Universi teatrali, i, 2011, pp. 277-286.

PONTREMOLI, Alessandro “Per un teatro della persona. Il teatro sociale in una ‘società liquida’”, in A. Detta, F. Maltese, A. Pontremoli (a cura di), I teatri dell’abitare. Il cantiere Torino (Supplemento bis al n. i di Animazione Sociale), Torino 2008, pp. 7-14.

MELDOLESI, Claudio, Arte scienza e periferie, in W. Orioli (a cura di), Teatro come terapia, Macro, Diegaro di Cesena 2001, pp. 237-242.

BOLLAS, Christopher, Essere un carattere (1992), tr. it di D. Molino, Borla, Roma 1995.

DE CARO, Mario, LAVAZZA, Andrea, SARTORI, Giuseppe (a cura di), Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio, Codice Edizioni, Torino 2010.

Mariti, Luciano, “Sullo spettatore teatrale. Oltre il dogma dell’immacolata percezione”, in Teatro e Storia, serie ii, xxxi, 2010, pp. 17-41.

Melchiorre, Virgilio, “Per una antropologia della rappresentazione”, in S. Biancu, A. Cascetta, M. Marassi (a cura di), L’uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo, Vita e Pensiero, Milano 2012, pp. 15-32.

De Marinis, Marco, “I testimoni e lo storico. Jerzy Grotowski: tradizione, eredità, trasmissione (appunti e provocazioni in occasione dell’anno grotowskiano)”, Mantichora. Universi teatrali, i, 2011, pp. 7-33.

Fazio, Emanuele, “Teatro e neuroscienze”, in Mantichora. Universi teatrali, i, 2011, pp. 220-224.

Merleau-Ponty, Maurice, Fenomenologia della percezione, tr. it. di A. Bonomi, Bompiani, Milano 2003.

Bouko, Catherine, Théâtre et réception. Le spectateur postdramatique, Peter Lang, Bruxelles, 2010.

Santi, Juan Pablo, “L’esodo del Teatro dell’Ortica”, in Cercare. Carcere anagramma di, i, 2016, pp. 17-18.

Bernardi, Claudio, Corpus hominis: riti di violenza, teatri di pace, Euresis, Milano 1996.

Lehmann, Hans-Thies, Le théâtre postdramatique, L’Arche, Parigi 2002.

Garavaglia, Valentina, Teatri di confine. Il postdrammatico al carcere di Bollate, Mimesis, Milano 2014.

Gagliardi, Pasquale, Quaratino, Luca, L’impatto della formazione. Un approccio etnografico alla valutazione, Guerini, Milano 2000.

Rosa, Alessandra, “Il modello dei quattro livelli di Kirkpatrick per valutare la formazione continua: anelli e legami deboli di una ‘catena di evidenze’”, Lifelong, Lifewide Learning, xiv/31, 2018, pp. 17-37 [on-line]. Consultato in data 2 agosto 2018. DOI: https://doi.org/10.19241/lll.v14i31.113.

Arena, Marika, Azzone, Giovanni, Bengo, Irene, Calderini, Mario, Measuring social impact: the governance issue, Paper del Colloquio scientifico d’impresa sociale, ix edizione, Reggio Calabria 2015.

Bilotti, Andrea, Nasi, Lorenzo, Tola, Paola, Volterrani, Andrea (a cura di), “La valutazione di impatto sociale dei progetti del volontariato toscano”, Quaderni Cesvot, iv, 2009.

Bruscaglioni, Massimo, La gestione dei processi nella formazione degli adulti, Franco Angeli, Milano 1997.

—, “Il self empowerment come anello di collegamento tra formazione e cambiamento”, in Quaderno Proposte Risfor, 1, 1993, pp. 21-52.

Gheno, Stefano, L’uso della forza. Il self empowerment nel lavoro psicosociale e comunitario, McGraw-Hill, Milano 2005.

Kirkpatrick, Donald L., “How Evaluate Training Programs: an Abstract”, in Journal of American Society of Training Directors, vi, 1960.

Lave, Jean, Wenger, Etienne, Situated Learning. Legitimate Peripheral Participation, Cambridge University Press, Cambridge 1991.

Lichtner, Maurizio, La valutazione delle azioni formative, Ediesse, Roma 1988.

Mulgan, Geoff, “Measuring Social Value”, Stanford Social Innovation Review, viii/3, 2010, pp. 38-43.

Quaglino, Gian Piero, Valutare i risultati della formazione, Isper, Torino 1989.

Quaglino, Gian Piero, Bianco, Daniela, Ronco, Patrizia, “Valutazione della formazione. Parte I. I contributi 1990-1994”, FOR, xxvii-xxviii, 1995.

Ronco, Patrizia, “Valutazione della formazione. Parte II. Modelli principali a confronto con i contributi 1990-1994”, FOR, xxix-xxx, 1996.

Zamagni, Stefano, Venturi, Paolo, Rago, Sara (a cura di), “Valutare l'impatto sociale. La questione della misurazione nelle imprese sociali”, Impresa sociale, vi, 2015.

Dowloads

Pubblicato

2019-04-05

Fascicolo

Sezione

Parte prima: il ruolo dello spettatore: progetti e casi di studio