Il culto di Igea nelle iscrizioni greche
DOI:
https://doi.org/10.13130/2035-4797/2299Parole chiave:
Iscrizioni, Igea, Epidauro, Atene, Creta, Soteira, Synodoiporos, AlexiponosAbstract
Il contributo riguarda la documentazione epigrafica relativa al culto di Igea. L’indagine verte anzitutto sulla varia tipologia delle iscrizioni di Epidauro, sede del più importante santuario di Asclepio, a cui Igea risulta associata, e centro di irradiazione del culto in tutto il mondo greco. Rilevanti sono anche le fonti epigrafiche del culto di Igea in Attica, dove, oltre ad Ascepio, è associata ad altri dei guaritori: Amino, Anfiarao, Telesforo. Diversamente, a Creta, nonostante ci fossero molti Asklepieia, il culto di Igea ha pochissime attestazioni epigrafiche, a Lebena e Lissos; ma queste iscrizioni sono molto interessanti per l’epiclesi della dea Igea Synodoiporos, oltre alla più comune Soteira.Metriche
Caricamento metriche ...
Dowloads
Pubblicato
2012-07-18
Come citare
Alfieri Tonini, T. (2012). Il culto di Igea nelle iscrizioni greche. LANX. Rivista Della Scuola Di Specializzazione in Beni Archeologici - Università Degli Studi Di Milano, (10), 37–46. https://doi.org/10.13130/2035-4797/2299
Fascicolo
Sezione
Gortina 2010: Una testa di Igea dalle Terme Milano, a cura di G. Bejor e C. Lambrugo - Milano, 25 Gennaio 2011. 2