In questo intervento vengono rapidamente esaminate le strategie adottate dall’Università di Milano per l’indagine del sito di Populonia in località Centro Velico, nel Golfo di Baratti. L’area, in parte esposta a forte erosione marina, in parte coperta da vegetazione e ricca di sbalzi altimetrici, era già frequentata nell’età del Bronzo, come testimonia un impianto per l’estrazione del sale; dopo una fase di abbandono, la zona ospitò una necropoli che fu usata almeno fino a età imperiale.
Biografia autore
Martina Sciortino, Università degli Studi di Milano
Martina Sciortino ha conseguito una laurea magistrale in Archeologia presso l’Università degli Studi di Milano. È attualmente specializzanda presso l’Università degli Studi di Milano e si occupa in particolare di ceramica, produzioni e commerci in età preromana.