Una corniola con Vittoria incisa dalla Casa del Direttore Tronchetti di Nora

Autors/ores

  • Deborah Nebuloni

DOI:

https://doi.org/10.13130/2035-4797/13508

Paraules clau:

Vittoria;gemma;corniola;glittica;romana;Sardegna

Resum

La campagna di scavo 2017, condotta a Nora dall’Università degli studi di Milano nell’area centrale, ha permesso il rinvenimento di una corniola di piccolissime dimensioni con incisa una Vittoria con corona e ramo di palma, secondo il tipo diffuso in età imperiale tra I e III d. C. Il rinvenimento di gemme sciolte in scavo urbano è sempre fatto notevole poiché della gemma ci è indicata la provenienza puntuale e una cronologia indicativa, a cui si aggiungono i confronti stilistici e iconografici con i pezzi musealizzati, già largamente oggetti di studio storico-artistico. Un confronto diretto ci è dato da un’altra corniola rinvenuta a Nora nel 2005, sempre nell’area centrale, recante anch’essa una Vittoria gradiente e datata alla seconda metà del II secolo d. C.

Mètriques

Carregant mètriques ...

Biografia de l'autor/a

Deborah Nebuloni

Deborah Nebuloni ha conseguito la laurea in Scienze dei beni culturali presso l’Università degli Studi di Milano. È attualmente studentessa in Archeologia presso lo stesso Ateneo. Dal 2015 fa parte dell’equipe di ricerca che opera a Nora (Ca), sotto la direzione del Prof. Giorgio Bejor.

Descàrregues

Publicades

2020-05-20

Número

Secció

Small Finds. Atti del Convegno di Studi (Università degli Studi di Milano)