MODELLI DI FRASE A CONFRONTO: PUNTI DI FORZA E NODI CRITICI DELLA GRAMMATICA VALENZIALE

Autori

  • Laura Vanelli

DOI:

https://doi.org/10.13130/2037-3597/12780

Abstract

Nel contributo si affrontano alcuni nodi critici della grammatica valenziale che possono avere impatto sulla sua applicazione didattica come metodo di analisi della frase. Alcune osservazioni preliminari sono dedicate alla messa a punto di quello che è l’oggetto specifico dell’analisi valenziale, che riguarda la struttura sintattico-categoriale della frase a partire dalle proprietà (anche semantiche) del verbo, che costituisce il perno della frase. Ciò che è rilevante è che la nozione di obbligatorietà e facoltatività degli elementi che accompagnano il verbo va intesa in senso strutturale e non pragmatico-contestuale, come è implicito in certe contestazioni del modello valenziale che sono state portare da alcuni linguisti, come ad es. Luca Serianni, di cui si analizzano criticamente alcuni interventi (§ 2). Viene poi affrontato (§ 3) la questione cruciale del confronto tra l’analisi della frase semplice secondo l’approccio valenziale (verbo + argomenti = struttura endocentrica)) con quella ben consolidata della grammatica tradizionale, di origine aristotelica, che analizza la frase come una struttura predicativa (soggetto + predicato = struttura esocentrica). L’ultimo paragrafo (§ 4) è dedicato alla disamina della struttura interna dei sintagmi, all’interno dei quali vanno distinti, come nella frase, degli elementi obbligatoriamente presenti (le teste, ma non solo) e altri elementi facoltativi, i cosiddetti modificatori, di cui si abbozza una classificazione.

 

Phrase models in comparison: strengths and critical nodes of valency grammar  

The paper deals with some critical nodes in valency grammar that may have an impact on its didactic application as a method for sentence analysis. Some preliminary observations are dedicated to the development of the specific object of valency analysis, which concern the syntactic-categorical structure of the sentence starting from the properties (including the semantic ones) of the verb, which constitute the pivot of the sentence. The notion of the obligatory and optional nature of the elements that accompany the verb is understood in a structural sense and not in a pragmatic-contextual one, as is implicit in certain objections to the valency model raised by some linguists such as Luca Serianni, whose interventions are critically analyzed (§ 2). The crucial question of the comparison between the analysis of the simple sentence according to the valency approach (verb + arguments = endocentric structure) and that of well-established, traditional grammar of Aristotelian origin, which analyses the sentence as a predicate structure (subject + predicate = exocentric structure) is addressed (§ 3). The last paragraph (§ 4) is dedicated to the examination of the internal structure of the syntagm, within which we must distinguish, as in the sentence, the obligatorily present elements (the pivot, but not only) and other optional elements, the so-called modifiers, for a classification is drafted.

Dowloads

Pubblicato

2020-01-15

Fascicolo

Sezione

EDUCAZIONE LINGUISTICA