Un burattino elastico fra illustrazione e animazione. Il corpo di Pinocchio nelle pratiche artistiche di Gianluigi Toccafondo

Autori

  • Giacomo Ravesi Università degli Studi Roma Tre

DOI:

https://doi.org/10.54103/2532-2486/21314

Parole chiave:

Gianluigi Toccafondo, Pinocchio, Artist’s animation, Body, Cinema and Painting

Abstract

The essay investigates the representation of Pinocchio in Gianluigi Toccafondo’s artistic practices, mainly analyzing the figurative motifs. Collodi’s puppet is, indeed, explicitly at the center of several works by Toccafondo, which are interested in painting, illustration and animated cinema. Using his distinctive visual style, Toccafondo contaminates drawings and animations with cinematographic references. This is how the puppet takes the form of Totò while the Cat and the Fox take those of Laurel and Hardy. Through the analysis of the representation of Pinocchio’s body, the essay wants to capture and interpret a significant update of the symbolic elements inherent in the imaginary of Pinocchio in contemporary age.

Riferimenti bibliografici

Alligo, Santo. 2022. Pinocchio. Atlante delle edizioni italiane dal 1883 al 2022, Little Nemo, Torino.

Baldacci, Valentino; Rauch, Andrea. 2006. Uno, nessuno, centomila, in Idd., Pinocchio e la sua immagine, Giunti, Firenze/Milano 2006.

Bendazzi, Giannalberto. 2017. Animazione. Una storia globale, UTET, Torino.

Bertozzi, Marco. 2012. Recycled cinema. Immagini perdute, visioni ritrovate, Marsilio, Venezia.

Catelli, Nicola; Scattina, Simona (a cura di). 2017. Il corpo plurale di Pinocchio. Metamorfosi di un burattino, «Arabeschi», n. 10, luglio-dicembre.

Cholodenko, Alan. 2014. “First Principles” of Animation, in Karen Beckman (ed.), Animating Film Theory, Duke University Press, Durham (North Carolina)/London.

Collodi, Carlo; Toccafondo, Luigi 2011. Le avventure di Pinocchio, Logos, Modena.

Coviello, Massimiliano. 2023. “C’era una volta... un pezzo di legno”. Le avventure di Pinocchio nel cinema contemporaneo, «Quaderni del CSCI», n. 19.

De Sanctis, Pierpaolo. 2013. La nuova ondata. Il boom dell’animazione sperimentale italiana, in Adriano Aprà (a cura di), Fuori norma. La via sperimentale del cinema italiano, Marsilio, Venezia, 2013.

Di Marino, Bruno. 2009. Pose in movimento. Fotografia e cinema, Bollati Boringhieri, Torino.

Di Marino, Bruno. 2014. Tra tela e fotogramma. L’animazione italiana e il mondo delle arti visive, in Bruno Di Marino, Giovanni Spagnoletti (a cura di), Il mouse e la matita. L’animazione italiana contemporanea, Marsilio, Venezia 2014.

Garroni, Emilio. 1975. Pinocchio uno e bino, Laterza, Bari.

Giusti, Marco. 1996. Il Pinocchio di Toccafondo, in Gianluigi Toccafondo, Pinocchio, Galleria l’Affiche, Milano, poi in Toccafondo, 2002.

Lamarre, Thomas. 2009. The Anime Machine: A Media Theory of Animation, University of Minnesota Press, Minneapolis (Minnesota).

Mancini, Priscilla. 2016. L’animazione dipinta. La corrente neopittorica del cartoon italiano, Tunué, Latina.

Manganelli, Giorgio. 2002. Pinocchio, un libro parallelo, Adelphi, Milano.

Manovich, Lev. 2002. The Language of New Media, MIT Press, Cambridge- London; trad. it. Il linguaggio dei nuovi media, Olivares, Milano 2002.

Perucca, Sabrina. 2008. Il cinema d’animazione italiano oggi, Bulzoni, Roma.

Pezzini, Isabella; Fabbri, Paolo (a cura di). 2002. Le avventure di Pinocchio tra un linguaggio e l’altro, Meltemi, Roma.

Ravesi, Giacomo. 2023. Oltre i canoni. L’animazione d’artista e sperimentale, in Christian Uva (a cura di), Il cinema d’animazione. Gli scenari contemporanei dal cartoon al videogame, Carocci, Roma 2023.

Russo, Giovanni. 2005. Gianluigi Toccafondo. Dipingere il movimento, «eMotion. Cartoon e cinema d’animazione», n. 12, maggio-giugno.

Toccafondo, Gianluigi. 2002. A partire dalla coda, Coconino Press, Roma/Bologna.

Toccafondo, Gianluigi. 2007. Film, Nuages, Milano.

Toccafondo, Gianluigi. 2019. Il disegno alla Carlona..., in Marta Sironi, Silvia Sfligiotti (a cura di), Giovanni Mulazzani. L’illustrazione al centro. Editoria, pubblicità e animazione, Corraini, Mantova.

Uva, Christian; Wells, Paul (a cura di). 2017. Re-Animation. L’animazione contemporanea tra cinema, televisione, videoarte, nuovi media, «Imago. Studi di cinema e media», a. VIII, n. 16, II semestre.

Dowloads

Pubblicato

2023-12-31