Fughe ed epifanie di Pinocchio nell’opera di Virgilio Sieni

Autori

DOI:

https://doi.org/10.54103/2532-2486/21497

Parole chiave:

Dance, Fairy tale, Disability, Body perception, Otherness

Abstract

The figure of Pinocchio recurs in Virgilio Sieni’s choreographic production, for the imagery the character evokes and for the questions that its dual puppetry and human nature raises. Its variations are analyzed in respect to Sieni’s choreographic cycle on the fairy tale, where Pinocchio appears in multiple performances, and to the piece ‘Pinocchio. Leggermente diverso’ (2012), interpreted by the blind dancer Giuseppe Comuniello. Based on first-hand research, this essay shows the deconstructive variations Pinocchio undergoes in these works and the meta-discursive level traversing these choreographies, which lead to a renewed cultural reading of Pinocchio that shifts its core identifiers from loneliness and diversity to relationality and otherness.

Riferimenti bibliografici

BIBLIOGRAFIA

Cappellini, Simona

Il buio è uno spazio dove creare. Pinocchio secondo Virgilio Sieni, «Krapp’s Last Point», 14 dicembre, www.klpteatro.it (Ultima consultazione: 12 ottobre 2023).

Collodi, Carlo

Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, illustrata da E. Mazzanti, Felice Paggi Libraio – Editore, Firenze.

Cooper Albright, Ann

Choreographing Difference. The Body and Identity in Contemporary Dance, Hanover – New Hampshier, Wesleyan University Press.

D’Adamo Ada,

Come d’aria, Roma, Lit Edizioni.

D’Amico, Flavia Dalila

Lost in Translation. Le disabilità in scena, Roma, Bulzoni.

Del Cucina, Paola (a cura di)

Trautt Streiff Faggioni. Le forme dell’anima. Centenario della nascita 1910-2010, Firenze, Ceply.

Deleuze, Gilles

Un manifesto di meno, in Bene, Carmelo; Deleuze, Gilles, Sovrapposizioni, Milano, Feltrinelli, poi in Sciami, www.sciami.com (ultima consultazione: 12 ottobre 2023).

De Marinis, Marco

Il teatro dopo l’età dell’oro. Novecento e oltre, Roma, Bulzoni.

Di Bernardi, Vito

Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in Nudità, «Biblioteca Teatrale/Danza», n. 194, Roma, Bulzoni.

Germana, Gaia

In ascolto, verso Atlante del bianco. Nuovi danzatori sulle scene dello spettacolo contemporaneo, «Danza e Ricerca. Laboratorio di studi, scritture, visioni», anno IV, n. 1: 121-152.

Guatterini, Marinella

Amleto, il Jolly di Sieni, «Il Sole 24 ore», 11 novembre 2001.

Manganelli, Giorgio

Pinocchio: un libro parallelo, Torino, Einaudi; Milano, Adelphi, 2002.

Mazzaglia, Rossella

Dalla frantumazione alla ricerca di senso. Parco Butterfly, fra danza e teatro, in Ernico Pitozzi (a cura di), On Presence, «Culture Teatrali», n. 21: 255-272.

Fantômes réels et corps illusoires: la trilogie de Virgilio Sieni sur le De Rerum Natura de Lucrèce/ Real Phantoms and Illusionary Bodies: the Trilogy of Virgilio Sieni after Lucretius’ ‘De Rerum Natura’, in Carole Guidicelli (a cura di), Surmarionnettes et Mannequins: Craig, Kantor et leurs héritages contemporains / Über-marionettes and Mannequins: Craig, Kantor and their Contemporary Legacies, Lavérune, L’Entretemps: 343-362.

Virgilio Sieni. Archeologia di un pensiero coreografico, Spoleto, Editoria e Spettacolo.

Metamorfosi di Pinocchio nella nuova scena italiana, «Acting Archives», vol. 6, n. 12: 66-100.

Nanni, Andrea (a cura di)

Anatomia della fiaba. Virgilio Sieni tra teatro e danza, Milano, Ubulibri.

Palma, Mattia

Dizionario minimo del gesto. Corpo, movimento, comunità nella danza di Virgilio Sieni, con disegni di Arianna Vairo e un’intervista a Virgilio Sieni, Milano, Feltrinelli.

Porcheddu, Andrea (a cura di)

Altri corpi/Nuove danze, Imola, Cue Press.

Quadri, Franco

Non chiamatelo festival, «Panorama», 27 luglio:11

Ecco Pinocchio che sogna la sua storia mai vissuta, «la Repubblica», 9 maggio.

Sieni, Virgilio

Fulgor. Crocevia di personaggi fiabeschi, catalogo dello spettacolo.

La bellezza della diversità. Inside dentro la città: Siena, Santa Maria della Scala, 7-22 novembre 2003, Siena, Pacini Editore.

La natura delle cose, Firenze, Maschietto Editore.

Commedia del corpo e della luce, Firenze, Maschietto Editore.

Valenti, Cristina

Dal non attore al nuovo attore: l’alterità sulle scene del nuovo millennio, «Quaderni di teatro in carcere», nn. 7-8: 18-20.

Warner, Marina

Kiki Smith: A Gathering, 1980-2005, Minneapolis, Walker Art Center.

Von Kleist, Heinrich,

Uber das Marinettentheater, «Berliner Abendblätter»; trad. it. Il teatro delle marionette, Il melangolo, Genova, 1978.

Dowloads

Pubblicato

2023-12-31