editoriale

Autori

  • Elisa Alberani Università degli Studi di Milano,University of Milan image/svg+xml
  • Vincenzo Russo Università degli Studi di Milano,University of Milan ,University of Milan image/svg+xml
  • Marianna Scaramucci Università degli Studi di Milano,University of Milan image/svg+xml

DOI:

https://doi.org/10.54103/2035-7680/22405

Abstract

MISMO. Milano e i Sud del mondo

Metriche

Caricamento metriche ...

Biografie autore

Elisa Alberani, Università degli Studi di Milano,University of Milan

Ricercatrice in Lingua e traduzione portoghese e brasiliana presso l’Università degli Studi di Milano. Si occupa di traduzione (letteraria e specialistica), di ricezione italiana delle letterature in lingua portoghese e di letteratura capoverdiana. Tra le sue pubblicazioni si ricordano La ricezione italiana di Fernando Pessoa tra mitizzazioni e appropriazioni (in)debite (Mimesis, 2018), I linguaggi specialistici del portoghese: approcci teorici e pratiche traduttive (Franco Angeli, 2021), l’edizione bilingue A obra de Sérgio Frusoni através da leitura crítica de Corsino Fortes. Ensaios e poemas em versão bilíngue (Rosa de Porcelana Editora, 2022) e la curatela, con Vincenzo Russo e Miguel Cardina, del volume Revoluções: Guiné-Bissau, Angola e Portugal (1969-1974), fotografias de Uliano Lucas (Edições do Saguão, 2023).

Vincenzo Russo, Università degli Studi di Milano,University of Milan ,University of Milan

Professore associato di Letteratura Portoghese e Brasiliana e di Letterature Africane di Lingua Portoghese alla Statale di Milano dove è responsabile della Cattedra António Lobo Antunes (Instituto Camões: https://catedraloboantunes.org/). Tra le sue pubblicazioni: Tenebre Bianche. Immaginari coloniali fin-de-siècle (2008); Suspeita do Avesso. Barroco e Neo-Barroco na Poesia Portuguesa Contemporânea (2008); La Letteratura Portoghese. I testi e le idee con R. Vecchi (2017). Nel 2020 ha pubblicato La Resistenza continua. Il colonialismo portoghese, le lotte di liberazione e gli intellettuali italiani tradotto anche in portoghese in una edizione del 2022. Con Roberto Vecchi ha pubblicato anche A Literatura portuguesa. Modos de ler (Glaciar, Lisboa, 2022). Ha tradotto e curato le edizioni italiane di vari autori portoghesi, brasiliani e africani (tra cui Fernando Pessoa, Eduardo Lourenço, Eça de Queirós, Lima Barreto, João Borges Coelho, Bocage). Coordina con Roberto Vecchi la collana Pensiero Atlantico per Meltemi e la collana Tesi/Antitesi per Mimesis. È stato Segretario Generale dell’Associazione Internazionale dei Lusitanisti (2014-2021). È stato Tesoriere dell’Associazione Italiani di Studi Portoghesi e Brasiliani tra il 2019-2022. Nel 2023, ha organizzato con Miguel Cardina e Elisa Alberani la mostra fotografica e il catalogo Revoluções. Guiné-Bissau, Angola e Portugal (1969-1974) con le fotografie di Uliano Lucas presso il Museu Resistência e Liberdade do Aljube a Lisbona.

Marianna Scaramucci, Università degli Studi di Milano,University of Milan

Assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Milano, si occupa letteratura brasiliana contemporanea con un progetto intitolato “Deformazioni della nazione: divenire minore nei post-interpreti del Brasile”, con il quale indaga le rappresentazioni letterarie dell’identità brasiliana attraverso la chiave della ‘minorità’. Si è occupata della narrazione della memoria della dittatura in Brasile e nel 2021 ha pubblicato il volume NarrAções da ditadura. Por uma ecologia das memórias (Edições Carolina). Di prossima pubblicazione i saggi: “Riscrivere il materno, rinascere alla migrazione: As mulheres de Tijucopapo di Marilene Felinto” (ISEM, 2024); “Écriture féminine e interseccionalidade: um olhar sobre a escrita do trauma ditatorial no Brasil” (Editora da Universidade de Brasília, 2024); “Pensare con Abya Yala. Tre proposte simpoietiche per attraversare il presente” (Editpress, collana Calle America, 2024).

Dowloads

Pubblicato

2024-01-31

Come citare

Alberani, Elisa, Vincenzo Russo, e Marianna Scaramucci. 2024. «Editoriale». Altre Modernità, gennaio, I-IX. https://doi.org/10.54103/2035-7680/22405.

Fascicolo

Sezione

Introduzione Introducción Introduction Introduction

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 > >>