Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Vai all'ultima uscita Salta al piè di pagina del sito

Lebenswelt. Aesthetics and philosophy of experience.

logo Lebenswelt aesthetics and philosophy of experience
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login

Ultimo numero

N. 18 (2021)
					Visualizza N. 18 (2021)
Pubblicato: 2022-07-15

Varia

  • La bellezza nella sparizione

    Paulo Barone
    • 1-12
  • Il rischio e la tana. Individuo e individualismo nell'epoca del realismo capitalista

    Giovanni Ferrario
    • 13-31
  • Le forme della solitudine: isolamento, co-isolamento, noia e sonno

    Elia Gonnella
    • 32-58
  • Mostri e mirabilia naturae da Francis Bacon a Athanasius Kircher

    Silvia Parigi
    • 59-97
  • Teoria dell'errore in Kant, tra Sogni di un visionario e Critica della ragion pura

    David Del Bianco
    • 98-124
  • Desublimare il sublime kantiano? Alcune considerazioni a partire da Lyotard e Deleuze lettori dell'Analitica del sublime

    Alessandra Campo
    • 125-160

Recensioni

  • Barbara Wolf-Christian Julmi, Die Macht der Atmosphären

    Sara Borriello
    • 161-168
  • Jane Newland, Deleuze in children’s literature

    Camilla Grimaldi
    • 169-173
  • Andrea Staiti, Fenomenologia del discorso morale

    Veniero Venier
    • 174-185
Visualizza tutte le uscite

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari
Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Lingua

  • Italiano
  • English
  • Español (España)
  • Français (Canada)
  • Deutsch
  • Русский
  • Português (Brasil)
  • Català


Licenza Creative Commons
Lebenswelt. Aesthetics and philosophy of experience. by http://riviste.unimi.it/index.php/Lebenswelt/index is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at riviste.unimi.it.

ISSN 2240-9599

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.