Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Vai all'ultima uscita Salta al piè di pagina del sito

Lebenswelt. Aesthetics and philosophy of experience.

logo Lebenswelt aesthetics and philosophy of experience
  • Ultimo fascicolo
  • Fascicoli
  • Info
    • Sulla rivista
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Informativa sulla privacy
    • Contatti
Cerca
  • Registrazione
  • Login

Ultimo numero

N. 24 (2024)
					Visualizza N. 24 (2024)
Pubblicato: 2025-04-02

Varia

  • L’anima minima attraverso Klossowski. Lyotard tra estetica del contingente e modello percettologico dell’automa

    Riccardo Borsei
    • 1-31
  • Scarti sublimi: linguaggi artistici e forme della resistenza

    Giacomo Fronzi
    • 32-51
  • Arte (della) plastica: alcune riflessioni estetiche sul materiale

    Elena Nardelli
    • 52-70
  • Anomaly in Goethe’s morphology

    Mauro Nguyen Ba
    • 71-89
  • Dentro la cornice. Sulla relazione tra arte e sacro

    Stefano Suozzi
    • 90-113
  • Husserl lettore di Fichte: un’introduzione all’interpretazione fenomenologica del pensiero fichtiano tra teleologia, filosofia pratica e sistema trascendentale

    Maurizio Trudu
    • 114-136
Visualizza tutte le uscite

Informazioni

  • Per lettori e lettrici
  • Per autori e autrici
  • Per bibliotecari/ie
Realizzato con software OJS, curato e mantenuto da 4Science.

Lingua

  • Italiano
  • English


Licenza Creative Commons
Lebenswelt. Aesthetics and philosophy of experience. by http://riviste.unimi.it/index.php/Lebenswelt/index is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Italia License.
Based on a work at riviste.unimi.it.

ISSN 2240-9599

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.