Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivio
Info
Sulla rivista
Norme Editoriali
Comitato Scientifico ed Editoriale
Informativa sulla privacy
Contatti
Call for papers - Italiano
Call for papers - English
Cerca
Registrazione
Login
Home
/
Fascicoli
/
N. 8.1 (2021): Filosofia e architettura. Esperienze del Novecento
N. 8.1 (2021): Filosofia e architettura. Esperienze del Novecento
Pubblicato:
2021-06-04
Frontespizio
Numero 8.1 - Filosofia e architettura. Esperienze del Novecento
A cura di Silvana Borutti
Redazione
Introduzione
Introduzione
Silvana Borutti
PDF
Introduction
Silvana Borutti
PDF
Testi
Mario Trinchero e Leonardo Mosso Un incontro tra filosofia e architettura
Silvana Borutti, Mario Trinchero
PDF
Storia di un amore supremo verso la struttura
Una ricerca progettuale per un’architettura vitale
Mariacarla Molè
PDF
L’influenza di Antonio Banfi e di Corrente nella cultura architettonica milanese degli anni Trenta
Deianira Amico
PDF
Nota su Paci e l’architettura
Emilio Renzi
PDF
Il secolo archeologico
Daniele Giovanni Papi
PDF
Fogli sparsi di Fulvio Papi
Fogli sparsi di Fulvio Papi
Fulvio Papi
PDF
Il "Gramsci perduto"
Fulvio Papi
PDf
Dopo la pandemia
Fulvio Papi
PDF
Per una riflessione filosofica sul tema della nascita
Fulvio Papi
PDF
Colibrì e “l’uomo nuovo”
Fulvio Papi
PDF
Contributi speciali
The necessity of being elsewhere
An aesthetics between perdition and salvation
Giovanni Ferrario
PDF
Lo stolto e l’intelligenza artificiale
Note a margine alla riedizione di un libro di Diego Lanza
Sotera Fornaro
PDF
Fenomenologia, cognitivismo e teoria musicale
Augusto Mazzoni
PDF
Note sul Diario di viaggio sulle Alpi Bernesi di Hegel
Roberto Taioli
PDF
La violenza di genere nel melodramma: il caso del libretto dello Stiffelio e del successivo Aroldo
Davide Ciprandi
PDF
Segnalibro
Recensione a Homo homini deus. L’ideale umano di Spinoza
Di Patrizia Pozzi (a cura di Susanna Ferrario), Mimesis, Milano 2019
Cosimo Nicolini Coen
PDF
Recensione a Timidi eroi. Tre racconti di un’altra era
Di Fulvio Papi, Mimesis, Milano-Udine 2020
Gabriele Scaramuzza
PDF
Recensione a Epistemologia storico-evolutiva e neorealismo logico
Di Fabio Minazzi, Olschki, Firenze 2021
Gabriele Scaramuzza
PDF
Recensione a Karl Marx – Friedrich Engels, Opere complete, XXVI Volume: Scritti etno-antropologici
A cura di Ferdinando Vidoni e Stefano Bracaletti, rivisto da Mario Cingoli e Giovanni Sgrò, apparato critico di Ferdinando Vidoni, La città del sole, Firenze 2021
Gianni Trimarchi
PDF
Recensione a Baruch Spinoza
Di Davide Assael, Feltrinelli, Milano 2021
Cristina Zaltieri
PDF
“Dove” siamo nel mondo? Il senso dell’abitare in Hans Rainer Sepp, Phänomenologie und Ökologie
Recensione a Hans Rainer Sepp, Phänomenologie und Ökologie, Königshausen & Neumann, Würzburg 2020
Roberta Guccinelli
PDF
In memoriam
Lodovico Meneghetti, un ricordo
Giancarlo Consonni
PDF
5 maggio. Ricordando Ernesto Baroni
Mario Fadda
PDF
Per la recente scomparsa di Paolo Veronesi
Fulvio Papi
PDF
In mortem di Giuliano Scabia (1935-2021)
Emilio Renzi
PDF
Varia
Call for papers Materiali di Estetica 8.2 (dicembre 2021) - "Il politico è simbolico"
Redazione
Realizzato con software
OJS
, curato e mantenuto da
4Science
.
Informazioni
Per lettori e lettrici
Per autori e autrici
Per bibliotecari/ie