Il sonetto provenzale di Paolo Lanfranchi tra Raimbaut de Vaqueiras e la corte d’Aragona

Contenuto principale dell'articolo

Cesare Mascitelli

Abstract

Il contributo esamina, nella prima parte, il sonetto provenzale di Paolo Lanfranchi e lo contestualizza, sulla base dei contenuti storici e dei rapporti della produzione lanfranchiana con la poesia trobadorica di pertinenza catalana, all’interno della corte barcellonese di Pietro III d’Aragona, dove Lanfranchi potrebbe aver soggiornato nel 1285. Nella seconda parte si osservano, invece, i punti di tangenza testuale tra il sonetto e alcuni componimenti di Raimbaut de Vaqueiras, la cui conoscenza da parte di Lanfranchi sarebbe avvenuta proprio in occasione del suo soggiorno a Barcellona. 

The contribution of this article is twofold. The first part of the work links Paolo Lanfranchi’s provençal sonnet with Peter III of Aragon royal court background, where Lanfranchi might have been in 1285. The hypothesis is based on both the historical contents of the sonnet and the connection between Lanfranchi’s poems and Occitan lyric tradition in Catalonia. The second part elaborates on the sources of the sonnet and identifies them in three poems by Raimbaut de Vaqueiras, which Lanfranchi might have discovered during his stay in Barcelona. 


Dettagli dell'articolo

Sezione
Saggi
Biografia autore

Cesare Mascitelli, Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Siena

Cesare Mascitelli (cesare.mascitelli@gmail.com) si è laureato in Filologia romanza presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi incentrata su fonti, canone e lingua del canzoniere trobadorico J. Attualmente iscritto al secondo anno della Scuola di Dottorato Europea in Filologia romanza, la sua tesi in corso verte sul codice Marciano fr. Z 13 ( = 256), contenente la compilazione franco-veneta nota come Geste Francor