Da molti desiderate. Le canzoni citate in «Rerum Vulgarium Fragmenta» 70 a Venezia prima dell’«Appendix » aldina

Contenu principal de l'article

Maria Clotilde Camboni

Résumé

Il contributo offre nuovi elementi riguardo alle quattro canzoni – attribuite a Cavalcanti, Dante, Cino, e Arnaut Daniel – citate in Lasso me, ch’i’ non so in qual parte pieghi (Rerum vulgarium fragmenta 70) di Petrarca. Viene presa in esame la conoscenza e la circolazione di questi testi, a Venezia, prima della pubblicazione di tre di essi in appendice alla ristampa delle opere volgari di Petrarca edita da Aldo Manuzio nel 1514. Un’attenzione particolare viene accordata all’analisi del commento al Canzoniere petrarchesco compilato da Antonio da Canal, di cui si riconsidera inoltre la datazione. Nell’articolo viene infine fornita un’edizione della sezione di tale commento dedicata a Lasso me, ch’i’ non so in qual parte pieghi.

Renseignements sur l'article

Rubrique
Saggi