«Non sono una madre come si deve»: Terremoto con madre e figlia di Fabrizia Ramondino

Autori

  • Stefania Lucamante Università degli Studi di Cagliari

DOI:

https://doi.org/10.13130/2039-9251/12692

Abstract

Using the interruption of menstruations in the mother and still absent in the daughter as physical evidence of the broken relationship between the two women protagonists of Terremoto con madre e figlia, my reading of the play reflects on the economy of such relationship. The mother historicizes the years of feminist and political commitment and her dedication to teaching through the presence of her daughter who completely refuses her mother’s teachings. Yet, the presence of the daughter serves as an alibi – from another dimension – for the author to autobiographically reflect on the horizon of the most important events of her existence. Relational contingency allows the mother to build her personal testimony of the Utopia of the Sixty-eight.

Riferimenti bibliografici

ALFONZETTI, Beatrice, “Dalla villa al terremoto”, L’illuminista, 43/44, 2015, pp. 331-348.

BEAUVOIR de, Simone, The Second Sex (1952), tr. ingl. di H. M. Parshley, Penguin, Harmondsworth 1984.

BOLAÑO, Roberto, Amuleto, Adelphi, Milano 2010.

BRAVO, Anna, “Introduzione”, in L. Monaco (a cura di), La deportazione femminile dei lager nazisti. Atti, Franco Angeli, Milano 1995, pp. 15-27.

BUTLER, Judith, Gender Trouble: Feminism and the Subversion of Gender Identity (1990), Routledge, New York 2007.

CAPITTA, Gianfranco, “Scene da un terremoto”, Il manifesto, 2 luglio 1993.

CAVARERO, Adriana, Tu che mi guardi, tu che mi racconti, Feltrinelli, Milano 1999.

D’AMORA, Mariano, “Mutazioni socio-culturali in Terremoto con madre e figlia”, in A. Giorgio (a cura di), «Non sto quindi a Napoli sicura di casa». Identità, spazio e testualità in Fabrizia Ramondino, Vol. 8, Morlacchi Editore, Perugia 2013, pp. 319-333.

D’ANGELI, Concetta, Leggere Elsa Morante. Aracoeli, La Storia, e Il mondo salvato dai ragazzini, Carocci, Roma 2003.

FARNETTI, Monica, “Per un’eretica della storia: l’opera autobiografica di F. Ramondino”, L’illuminista, 43/44, 2015, pp. 319-330.

GANDOLFI, Roberta, “Teatro e oralità nella stagione dei movimenti”, in D. Orecchia, L. Cavaglieri (a cura di), Fonti orali e teatro. Memoria, storia, performance, Alma DL University of Bologna Digital Library, Bologna 2018, pp. 167-180.

GIORGIO, Adalgisa, “«Non sto quindi a Napoli sicura di casa». Identità, spazio, testualità in Fabrizia Ramondino”, L’illuminista, 43/44, 2015, pp. 215-249.

LEOGRANDE, Alessandro, http://www.minimaetmoralia.it/wp/ramondino-e-i-misteri-di-althenopis/

LUCAMANTE, Stefania, Quella difficile identità: Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah, Iacobelli, Pavona (RM) 2012.

MARTONE, Mario, “Note di regia”, in F. RAMONDINO, Terremoto con madre e figlia, Il Melangolo, Genova 1994, pp. 147-149.

RAMONDINO, Fabrizia, “Il mio Sessantotto”, L’Illuminista, 43/44, 2015, pp. 59-66.

– Terremoto con madre e figlia, Il Melangolo, Genova 1994.

STELLIFERI, Paola, Il femminismo a Roma negli anni Settanta: percorsi esperienze e memorie dei collettivi di quartiere, Bononia University Press, Bologna 2015.

Dowloads

Pubblicato

2019-12-30

Fascicolo

Sezione

Sezione Monografica