The Process of Translating Process and Reality
DOI:
https://doi.org/10.13130/2239-5474/13966Parole chiave:
traduzione, processo, generalizzazione, linguaggio, metafisicaAbstract
Nel tradurre Processo e realtà è importante considerare che l'opus magnum di Whitehead ha una natura metafisica, cosmologica e sistematica. Il sitema di Whitehead è aperto; le sue categorie sono interrelate e non vanno considerate separate dall'intero del sistema metafisico. Le generalità metafisiche sono difficili da esprimere e il nostro linguaggio è fortemente limitato. Ciononostante, il traduttore di Processo e realtà deve saper cogliere le parole esatte e rigorose al fine di rendere quella vera e propria "rivoluzione linguistica" introdotta da Whitehead nel suo testo. La traduzione italiana bilingue di Processo e realtà condotta da Maria Regina Brioschi ha in questo senso raggiunto un risultato eccezionale.
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.