Abstract Life
Practices of Abstraction in Deleuze, Whitehead and Bergson
DOI:
https://doi.org/10.54103/2239-5474/18846Parole chiave:
astrazione, divenire, empirismo, vita, ritmo, spazio, tempoAbstract
In questo articolo sostengo che Deleuze, Whitehead e Bergson condividono un simile approccio riguardo all'astrazione, un approccio che fondamentalmente è "pragmatista" (in senso ampio, vicino al pragmatismo "fantastico" di James Williams). Appoggiandosi a William James, un nome per questo approccio metodologico condiviso è empirismo radicale, meglio compreso, nella mia visione, nel contesto della filosofia del processo. Benché quegli autori condividano un approccio simile, evidenzierò alcune differenze tra gli empiristi radicali nel modo in cui essi pensano alle loro astrazioni chiave, che coinvolgono i temi della relazione, del divenire e dello spazio-tempo. Tutti e tre i pensatori ci offrono astrazioni per pensare la vita come creazione del nuovo.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Nóema
2
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.