Risonanze pragmaticistiche in T. Kuhn
Per una rilettura peirceana di “La struttura della rivoluzioni scientifiche”
DOI:
https://doi.org/10.54103/2239-5474/18860Parole chiave:
Thomas Kuhn, Charles Sanders Peirce, abito, abduzione, paradigma, progresso, rivoluzioni scientificheAbstract
La struttura delle rivoluzioni scientifiche, dopo più di mezzo secolo dalla sua pubblicazione, è ancora in grado di offrire un contributo alla pratica filosofica? In questo articolo, attraverso i concetti peirceani di Abito, Abduzione e Verità, si propone una lettura pragmaticista del testo di Kuhn che intende rilanciare un fecondo confronto, ancora poco considerato, tra i due filosofi.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
2
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.