The Birth of American Phenomenology in Josiah Royce's "New Phenomenology"
Reflections on the 1878-1880 Thought Diary in Dialogue with the Philosophy of Contemplative Practice in Husserlian Phenomenology and Peircean Pragmatism
DOI:
https://doi.org/10.54103/2239-5474/19027Parole chiave:
Fenomenologia, Pragmatismo, Royce, Husserl , PeirceAbstract
Questo articolo esplora la nascita della Fenomenologia americana nella "Nuova Fenomenologia" di Josiah Royce, proposta nel suo Thought Diary (1878-1880), in dialogo sia con il tema della pratica contemplativa di Husserl sia con la versione del pragmatismo di Peirce.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Nóema
2
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.