Il soggetto e l'al di là del significato: tra Heidegger e Lacan
DOI:
https://doi.org/10.13130/2239-5474/2867Parole chiave:
Heidegger, Lacan, soggetto, significato, desiderio, godimento, differenza, mondo/terra, corpo, prassiAbstract
L’articolo intende mettere in dialogo alcune analisi di Heidegger e Lacan a proposito della questione del soggetto e, in particolare, del rapporto tra il piano del significato e il piano di ciò che è al di là del significato nella costituzione del soggetto e nella sua esperienza. Passando attraverso diversi livelli, e mostrando le analogie e differenze tra i due autori, si cercherà di far emergere come tra quei due piani non ci sia un rapporto di mera giustapposizione, ma una relazione di implicazione reciproca e differenziale, in virtù della quale essi sono le due facce di un medesimo evento.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.