Divenire soggetto. Soggettività e individuazione nella filosofia di E. Paci

Autori/Autrici

  • Francesco Emmolo

DOI:

https://doi.org/10.13130/2239-5474/2874

Parole chiave:

Soggetto, soggettività, Paci, Husserl, fenomenologia, relazione, sostanza, identità, verità

Abstract

L’incontro con la fenomenologia di Husserl, spinge Enzo Paci a ripensare la questione della soggettività. A partire dal “riposizionamento” della soggettività nella sua dimensione precategoriale, Paci giunge a delineare la figura di una soggettività come compito infinito (telos). Questo argomento si inserisce nell’orizzonte più ampio di una concezione della filosofia come trasformazione in atto della realtà.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Dowloads

Pubblicato

2013-02-02

Come citare

Emmolo, F. (2013). Divenire soggetto. Soggettività e individuazione nella filosofia di E. Paci. Nóema, (4-1). https://doi.org/10.13130/2239-5474/2874