Dall'individualita' dispersa al grande tipo. Problema della decadenza e costruzione del Sé nel pensiero di Friedrich Nietzsche
DOI:
https://doi.org/10.13130/2239-5474/3232Parole chiave:
Nietzsche, decadenza, tipo, antropotecnica, incorporazione, Sé, ascetismo, trasfigurazione, superuomoAbstract
Il saggio prende in esame il tema della costruzione del Sé, nel contesto del pensiero dell’ultimo Nietzsche, mettendo in luce il nesso essenziale che esso intrattiene con il problema della decadenza occidentale e del suo superamento. La «crisi identitaria» della civiltà occidentale, la disgregazione del tessuto etico e culturale delle moderne società europee, vengono ad un tempo a rappresentare, secondo una dinamica del «rovesciamento» tipica del pensiero nietzscheano, l’occasione per un rinnovamento radicale dell’umanità, il terreno fertile per un grandioso «esperimento antropotecnico» volto a forgiare quello che il filosofo chiama un nuovo «tipo», incarnazione esemplare di un nuovo ethos post-cristiano.
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.