Attore del deserto
DOI:
https://doi.org/10.13130/2239-5474/4415Parole chiave:
Carmelo Bene, Meister Eckhart, Jerzy Grotowski, Performer, Francesco d’AssisiAbstract
Carmelo bene, attore del deserto, non è semplicemente da annoverare tra i «Grandi attori» del XX secolo, ma è l’artefice di una vera e propria «mutazione genetica» nella pratica teatrale. Ci sono, in Asia, alcuni eremiti burattinai che ogni giorno allestiscono uno spettacolo per gli dèi, cioè per nessuno, ma chiunque si trovi a passare, essere umano o animale, è benvenuto. Recitare per il deserto significa incarnare una postura che supera la dualità tra natura e artificio: evento che fonda la propria efficacia nella gratuità, nel sovrappiù di vita che dalla vacuità esterna si dirige verso quella più interna, infinitamente piccola.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.