Il divenire del sé attraverso la pratica alfabetica. Nuove prospettive di ricerca nel pensiero di V. F. Guidano
DOI:
https://doi.org/10.13130/2239-5474/4426Parole chiave:
guidano, sè, self, pratiche, pratica alfabetica, scrittura alfabeticaAbstract
Vittorio Guidano, fondatore della psicoterapia cognitivista post-razionalista, ha offerto alcuni spunti di riflessione sui cambiamenti del senso di identità che presumibilmente si sono succeduti nel corso delle epoche storiche in relazione ai diversi contesti di vita. Dell’interesse per questo tema testimonia una lezione, di cui l’autrice riporta alcuni stralci sinora inediti. La lezione si è tenuta a Roma, presso l’APC- Associazione di Psicoterapia Cognitiva, in data 26 gennaio del 1999, nell’ambito di un training di formazione in psicoterapia. Il tema discusso è l’influenza della scrittura alfabetica nel dar forma all’esperienza umana, un argomento su cui è possibile intrecciare proficuamente le analisi di Guidano e le riflessioni di Carlo Sini.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.