Macchina creativa e genesi temporale nella metafisica di A.N. Whitehead
DOI:
https://doi.org/10.13130/2239-5474/4606Parole chiave:
Whitehead, processo, natura, astrazione, durata, divenireAbstract
Il presente testo propone un attraversamento della metafisica di Whitehead, al fine di rintracciare i funzionamenti costituenti il carattere processuale di suddetta filosofia. Sono perciò problematizzati il concatenamento tra i differenti modelli di spazio genetico di concrescenza e coordinato di transizione, la dinamica complessa tra natura ed astrazione, il rapporto tra una formazione soggettiva ed affettiva e la neutra temporalità di blocchi di durata. L'intuizione alla base della riflessione proposta è che nei circuiti della cosmologia analizzata, che compongono il grande tema whiteheadiano della Creatività, sia in primo luogo questione di quel concetto che tanto alle discipline scientifiche quanto alla tradizione metafisica non cessa di sfuggire: il Divenire.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.